Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
L’incantevole e antico borgo di Ceglie Messapica si prepara ad ospitare la seconda edizione di un rassegna nata lo scorso anno con l’intento di promuovere la città attraverso l’espressione più diretta della musica, intesa come forma d’arte d’eccellenza, e diversi spettacoli dal vivo. Il Ceglie Summer Festival si propone di rappresentare l’eclettismo – sonoro, culturale e di stile – delle nuove generazioni e non solo, in cui far convivere scene e mondi diversi tra loro ed essere un’occasione per scoprire novità e capire dove sta andando la musica.
Il primo appuntamento in programma è previsto venerdì 4 agosto, in Piazza Plebiscito, con il concerto live di Max Gazzè che porterà in scena il suo nuovo tour, accompagnato dai suoi collaboratori storici e musicisti che lo hanno affiancato nelle avventure musicali più sperimentali come nei maggiori successi popolari: alle chitarre Giorgio Baldi e Francesco De Nigris, Dedo alla chitarra acustica e trombone, Cristiano Micalizzi alla batteria e Clemente Ferrari alle tastiere, a loro si aggiunge Arnaldo Vacca alle percussioni (musicista in “Alchemaya”) oltre allo stesso Max al basso.
Un concerto rock in cui Max ripercorrerà la sua carriera artistica con i brani che l’hanno reso celebre, da “Ti sembra normale”a “Favola di Adamo ed Eva” e ancora “Vento d’estate”, “La musica può fare”, “Il solito sesso”, “Il timido Ubriaco”, “L’uomo più furbo” e tanti altri successi.
Naturalmente non mancheranno i pezzi tratti da “Maximiliam”, il suo ultimo progetto, ricco di suggestioni musicali che, a distanza di un anno e mezzo dalla sua pubblicazione, ha conquistato una Certificazione Doppio Platino (per il singolo “La vita com’è”), un Platino (per “Ti sembra normale”, brano con il miglior air play nel 2016) e la Certificazione Oro (per l’album “Maximilian”), mentre complessivamente i singoli hanno superato i 50 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Ad aprire la serata ci sarà l’opening act di Emanuele Barbati, per il progetto #madeinpuglia del festival, in cui si dà risalto ai giovani talenti pugliesi.