Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Le opere del Maestro Franco Azzinari saranno in esposizione al Palazzo della Cultura in San Marzano (Ta) dal 4 al 14 ottobre 2018, nella mostra “I Venti del Mediterraneo“.
Artista noto in un tutto il mondo con l’appellativo “pittore del vento”, così come amava definirlo Sergio Zavoli, Franco Azzinari riflette nelle sue opere la luce profonda e la natura mediterranea, immortalando i colori accarezzati da un vento antico.
Guidato dalla sua Musa ispiratrice, la terra calabra, Azzinari rievoca i luoghi che gli ricordano l’infanzia e innestano atmosfere magiche in un suggestivo intreccio di emozioni. Nelle sue opere, i paesaggi rivelano tutta la bellezza di una terra autentica, incantevole, ricca di sole, mare, voci, memorie, cultura e umanità che hanno trovato in lui un eccezionale ambasciatore capace di diffondere nel mondo il suo vero volto.
Reduce da successi internazionali di Boston (Stati Uniti) con la mostra “Looking for Hemingway” e la Havana (Cuba) con le mostre: “Espressioni di G. Garcia Marquez” e il Rostro de la Historia, il “pittore del vento” è stato insignito del titolo di cittadino onorario di Altomonte, luogo in cui l’Amministrazione comunale gli ha dedicato gli spazi della Torre Pallotta. Questo edificio storico, costruito nel 1052, oggi ospita il “Museo Franco Azzinari” dove sono esposte oltre 60 opere tra le più significative che l’artista ha realizzato nel corso della sua lunga carriera.
Saranno ben trenta i capolavori da ammirare nell’esposizione “I Venti del Mediterraneo”, realizzati negli ultimi 10 anni di lavoro di Azzinnari, in esclusiva per la Puglia.
La mostra, patrocinata dall’amministrazione comunale del borgo Pugliese assessorato Cultura e Spettacolo, sarà inaugurata giovedì 4 ottobre, alle ore 19, alla presenza dell’artista, di personaggi della cultura e delle autorità: Giuseppe Tarantino, sindaco della Città, Mino Chetta, direttore artistico, Gessj Fornaro, assessore alla Cultura.