Bisceglie: Folkabbestia Live
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » I Folkabbestia all’Auld Dublin, aspettando il St. Patrick Day

I Folkabbestia all’Auld Dublin, aspettando il St. Patrick Day

Folkabbestia Live
Evento
Folkabbestia Live
Località
Bisceglie (BT)
Data/periodo
16 mar 2017

Il Saint Patrick Day è ormai alle porte e l’Auld Dublin di Bisceglie non poteva lasciarsi sfuggire l’occasione per celebrare la festa più attesa dell’anno, ospitando, giovedì 16 marzo, la band dei Folkabbestia.

Loro sono: Lorenzo Mannarini (voce e chitarre), Francesco Fiore (basso), Nicola De Liso (batteria), Osvaldo Laviosa (violino), Piero Santoro (fisarmonica), Giorgio Distante (tromba) e amano definirsi come «una vera festa itinerante, un viaggio su una sedia a dondolo tra territori balcanici, paesaggi irlandesi e calore pugliese».

Il loro stile trae ispirazione dalla musica popolare italiana, spaziando dal folk al punk e dallo ska al rock, permeato di cultura di musica popolare proveniente dall’Irlanda, passando per i Balcani.

Impegnati in un tour che festeggia i vent’anni di carriera, hanno annunciato l’uscita di un nuovo album, anticipato lo scorso anno dal singolo “Nel fondo dello stivale”, presentato allo Sziget Festival di Budapest. Nonostante l’avessero registrato dieci anni fa, durante la fase di realizzazione dell’album “Il segreto della felicità”, questo brano non era mai stato pubblicato prima.

Costretti a vivere lontani dalla propria terra madre, sparsi in giro per l’Italia e l’Europa, hanno scelto di tornare proprio con questa “vecchia” canzone nata come una dedica alla città di Bari, “un’innamorata” che, nonostante la lontananza, non si potrà mai tradire.

La loro storia conserva le sue radici proprio in questa città dove la band prendeva forma dalla “ceneri” di un gruppo precedente, “Folkways”, che da lì a poco si trasformarono in Folkabbestia.

Sin da subito si rivelano come una delle più interessanti realtà della scena underground italiana, riuscendo a calcare i palchi di alcune importanti manifestazioni italiane come l’Arezzo Wave, la Biennale dei giovani artisti del Mediterraneo ed il Festival di Lorient.

Detentori del record per l’esibizione musicale più lunga del mondo, raggiunto a Milano, suonando la stessa canzone per 30 ore di fila, sono entrati meritatamente nel “Guinness dei primati” nel 2003, battendo il record precedente di Elio e le Storie Tese.

Bisceglie (BAT)
Auld Dublin
Via Silvio Pellico 4
ore 22:00
menù fisso
Info. 3661985764

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento