Monte Sant'Angelo: Barracuda Summer Tour
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » I Boomdabash ospiti della festa patronale a Monte Sant’Angelo

I Boomdabash ospiti della festa patronale a Monte Sant’Angelo

Barracuda Summer Tour
Evento
Barracuda Summer Tour
Località
Monte Sant'Angelo (FG) - Piazza Papa Giovanni Paolo II
Data/periodo
29 set 2018
Orario
ore 22:30
Ingresso
gratuito

Nonostante l’estate sia ormai un vago ricordo, i Boomdabash proseguono il loro Barracuda Summer Tour, approdando a Monte Sant’Angelo il prossimo 29 settembre, in occasione della festa patronale di San Michele Arcangelo.

D’altronde, in radio suona ancora il singolo principe dell’estate “Non ti dico no”, featuring con la grande Loredana Bertè, diventata una vera e propria hit. L’esplosiva band reggae salentina è nel pieno della promozione del suo ultimo lavoro dal titolo “Barracuda”, pubblicato a anni di distanza dal precedente “Radio Revolution”. Dodici tracce inedite vanno a comporre un album particolarmente importante per il gruppo, reduce da un lungo periodo di lavoro durante il quale non sono mancate le difficoltà e i sacrifici.

Tra tutte, spicca ovviamente il tormentone estivo sopracitato Non ti dico no, – vincitore del Power Hits estate2018 di RTL102.5, realizzato con Fabri Fibra e Jake La furia e prodotto da Takagi & Ketra.

Particolarmente interessante il brano che presta il titolo all’intero album “Barracuda”, un inno alla lotta contro il bullismo, una canzone di denuncia sociale contraddistinta da un sound travolgente e un ritornello orecchiabile. Il rinomato pesce vorace è qui accostato al riscatto da parte di tutti coloro che, per il loro carattere timido e introverso, sin da piccoli sono state emarginati, riuscendo però a riemergere con determinazione e sacrificio, sconfiggendo ogni paura.

Oltre alla Berté, nel disco figurano anche altri prestigiosi featuring come quello con Rocco Hunt in “Gente del sud”, Alborosie in “Pon di Riddim” e Sergio Sylvestre in “The Blind man story”. Un progetto che rappresenta un indiscutibile motivo d’orgoglio per i quattro artisti originari di Mesagne che, in questi 15 anni di carriera, grazie alla loro esplosiva solarità ed energia contagiosa, sono riusciti pian piano a conquistare un proprio spazio nel mondo della musica, affermandosi come una delle migliori band raggae in circolazione.

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento