Ostuni: Hortus - Mostra mercato dell'orto e del giardino
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Hortus, ad Ostuni la Mostra-mercato dell’orto e del giardino

Hortus, ad Ostuni la Mostra-mercato dell’orto e del giardino

Hortus - Mostra mercato dell'orto e del giardino
Evento
Hortus - Mostra mercato dell'orto e del giardino
Località
Ostuni (BR) - Villa Comunale Sandro Pertini
Data/periodo
28-29 ott 2017
Orario
ore 10:00
Ingresso
gratuito

Promuovere un giardinaggio diverso, consapevole della natura e dei suoi ritmi. Da questa esigenza nasce Hortus, il primo evento dedicato alla botanica nel sud della Puglia, che sabato 28 e domenica 29 ottobre porterà un “tocco di verde” nella Città Bianca. La Villa comunale “Sandro Pertini” si aprirà alle numerose associazioni culturali che presenteranno il loro impegno nel settore: Adipa Puglia, Itaca, Ville e Giardini di Puglia, Exterra. Avranno propri spazi espositivi i più importanti Parchi Pugliesi: Torre Guaceto, Dune Costiere, Costa Otranto Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, Alta Murgia Pugliese e Salina dei Monaci.

Come ha spiegato il presidente  Pierangelo Argentieri, l’evento «sarà una due giorni all’insegna del vivaismo di qualità con espositori e collezionisti provenienti dalla Puglia e da altre Regioni italiane, ma anche una manifestazione unica per gli amanti del giardinaggio e della natura dove si si potrà partecipare a laboratori, mostre, presentazione di libri e momenti di confronto sui diversi temi legati al green e alla biosostenibiltà». Sarà possibile ammirare esposizioni uniche con varietà di funghi, frutti antichi e di bonsai, mentre domenica 29 sono previsti un laboratorio di costruzione aquiloni e musica dal vivo in collaborazione con l’associazione “Migrantes Brindisi” e il Cara, il Centro di accoglienza richiedenti asilo dello stesso capoluogo. La Mostra mercato dell’orto e del giardino lascerà spazio alla presentazione dei libri “La Timidezza delle chiome” di Pietro Maroè, studente ed arbonauta che si occupa di studiare e misurare gli alberi monumentali e “Varietà frutticole tradizionali del Salento” di Francesco Minonne, biologo e ricercatore salentino. Inoltre, dal 26 al 29 ottobre, presso la Galleria Orizzonti Arte Contemporanea sarà allestita una mostra di acquarelli botanici della pittrice Maria Rita Stirpe, artista raffinata che con il proprio percorso contribuisce alla riscoperta e alla divulgazione di un genere che ha radici antichissime.

E questa seconda edizione di Hortus Ostuni non poteva che avere una madrina speciale come la blogger e scrittrice genovese Simonetta Chiaruggi, fondatrice del blog Aboutgarden diventato un punto di riferimento in Italia dei tanti amanti del genere green.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento