Home » Notizie Puglia » News Bari »
Nonostante il 2020 sia stato un anno singolare durante il quale tutti i siti mondiali sono stati chiusi per il contenimento del contagio del Covid-19, le Grotte di Castellana si sono confermate tra i principali attrattori turistici di Puglia.
In soli sei mesi di attività, infatti, hanno registrato 125.385 ingressi totali, con un pubblico quasi nella totalità italiano (ben l’87,07% dei visitatori proveniva dal Belpaese) e con un incasso relativo agli ingressi di oltre 2 milioni di euro.
Sebbene non si possano paragonare questi dati con quelli degli anni precedenti, ma che lasciano intravedere il potenziale di un 2020 iniziato molto bene nei mesi di gennaio e febbraio, quando già si registrò un considerevole aumento dei visitatori rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti, prima dell’inizio del lockdown.
Ottima la risposta in un 2020 segnato dalle restrizioni anche per le attività speciali come le visite Speleonight e l’appuntamento annuale con l’Osservatorio Astronomico Sirio, ma anche per lo spettacolo “Hell in the Cave”, che ha totalizzato 3.702 spettatori nonostante le limitazioni sulla capienza del pubblico rispetto al passato.
A rendere noti i numeri che hanno caratterizzato lo scorso anno, allo scopo di dare un segnale di positività e sperare in un ritorno alla normalità il prima possibile, il CdA della Grotte di Castellana srl, composto dal presidente Victor Casulli, dal vice presidente Francesco Manghisi e dalla consigliera Monica Di Monte, insieme al sindaco Francesco De Ruvo e all’assessore al turismo del Comune di Castellana Grotte Illa Sabbatelli.
“Nonostante il periodo poco propizio, possiamo leggere positivamente i dati 2020. Le Grotte di Castellana hanno infatti chiuso l’anno con un bilancio positivo e questo anche grazie alla rinnovata convenzione con il comune. Ci auguriamo di poter presto ritornare ad una situazione di normalità per riaccogliere i turisti e permettere loro di ammirare le nostre bellissime grotte”.
“La pandemia – ha reso noto il Consiglio di Amministrazione della Grotte di Castellana srl – è arrivata in un momento di trend positivo, in cui si registravano numeri importanti. A dimostrarlo non solo il record di presenze del 2019 ma anche quello dei turisti che già fra gennaio e febbraio 2020 avevano manifestato il loro interesse verso il nostro sito carsico.
L’augurio per il 2021 è quello di poter ripartire con lo stesso slancio di quel periodo grazie anche all’applicazione di un protocollo di sicurezza che si è dimostrato più che efficace, come testimoniato dal monitoraggio a fine stagione estiva sui lavoratori, i cui test sierologici risultarono tutti negativi.”
Ad essere significativi rispetto all’attenzione riposta sulle Grotte di Castellana nel 2020 anche i dati delle analisi di monitoraggio web e la visibilità mediatica: ben 1.434.346 le ricerche su Google in merito, 502.460 le visualizzazioni totali dei contenuti del profilo Instagram ufficiale nell’intero anno, 14.803 in media le persone raggiunte quotidianamente attraverso la pagina Facebook nei mesi da luglio a settembre. Questi solo alcuni dei dati sulla visibilità del sito carsico durante lo scorso anno, a cui si aggiungono anche apparizioni o citazioni in programmi televisivi a diffusione nazionale.
Scopri di più su: Grotte di Castellana, il nostro viaggio incantato nelle viscere della terra
Data: 12 Mar 2021
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.