Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Uno dei paesaggi più apprezzati di tutta la Puglia e del Salento, Roca Vecchia, vedrà svolgere sul suo territorio degli interventi, come stabilito dal Comune e dalla Soprintendenza, atti a migliorare la fruibilità del sito, tra i quali figura anche Grotta della Poesia.
Come annunciato dal sindaco di Melendugno, Marco Potì, i luoghi del territorio verranno tutelati e valorizzati secondo i giusti strumenti.
Grotta della Poesia, quindi, diventerà un progetto di fruizione dell’Area Archeologica e realizzata con la Soprintendenza di Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto diretta da Maria Piccarreta.
I lavori che interesseranno Grotta della Poesia e la località Roca vecchia, dunque, prevedono che l’area venga delimitata da un muretto a secco alto 70 cm e da una ringhiera di ferro della stessa altezza posizionata al di sopra. I materiali che verranno utilizzati, tuttavia, saranno in totale armonia con il resto: quest’aria resterà cancellata per consentire che i controlli e i lavori di manutenzione avvengano nel migliore dei modi.
Il sindaco Potì ha inoltre dichiarato come questo intervento fosse diventato pura necessità: delimitare un’area di pregio come quella di Grotta della Poesia per tutelarla e per assicurare la sicurezza delle persone che la frequentano è d’obbligo.
Roca Vecchia, dopotutto, insieme alla sua area archeologica, è di un valore immenso: le sue testimonianze storico-religiose risalgono al Neolitico e sono presenti migliaia di testimonianze epigrafiche sulle pareti della grotta relative all’epoca messapica e all’aria degli insediamenti, che da sempre hanno reso Roca Vecchia un fiorente centro culturale e commerciale, persistito anche durante il Medioevo.
I lavori, iniziati lunedì 15 luglio, dovrebbero terminare entro un mese. Per l’intervento sono stati utilizzati i proventi del parcheggio temporaneo dell’area e delle tasse di soggiorno: sono stati quindi utilizzati solamente i fondi delle casse comunali.
Data: 16 Lug 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.