Palagianello: Festa per i 110 anni di autonomia
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Grande festa a Palagianello per i 110 anni di Autonomia del Comune

Grande festa a Palagianello per i 110 anni di Autonomia del Comune

Festa per i 110 anni di autonomia
Evento
Festa per i 110 anni di autonomia
Località
Palagianello (TA)
Data/periodo
6 giu 2017

Si veste a festa la città di Palagianello, nel tarantino, in occasione dei suoi 110 anni di autonomia amministrativa (6 giugno 1907 – 6 giugno 2017).

Un anniversario speciale, degno di essere celebrato nel migliore dei modi, attraverso una serie di eventi in programma fino a dicembre, che parleranno di storia, cultura, scuola, fede, tradizioni e comunità.

L’Amministrazione Comunale ha dimostrato di avere a cuore questa pagina importante della storia della città, come ha spiegato il sindaco Michele Labalestra: «Centodieci anni di autonomia comunale rappresentano, per tutta la cittadinanza, la storia di una comunità, che non deve essere dimenticata e che necessita tramandare alle nuove generazioni. Per me e per la mia amministrazione comunale è un dovere morale e storico ricordare tutte quelle vicende, quei notevoli cambiamenti strutturali, sociali, politici e culturali, che hanno caratterizzato questo lungo arco temporale. Ricordare gli eventi di ieri è necessario per comprendere il presente e per guardare con fiducia al futuro».

L’apertura dei festeggiamenti è prevista per martedì 6 giugno, con una serata nel castello Stella Caracciolo.

Alle ore 18.00, dopo un momento iniziale con i saluti del sindaco e del commissario prefettizio di Palagiano Michele Lastella, la Sala dello Stemma farà da sfondo ad un viaggio a ritroso nel tempo per ripercorrere le principali tappe storico-sociali che hanno portato il Comune al raggiungimento dell’autonomia.

A prendere la parola sarà il professor Cosimo Damiano Fonseca, primo rettore dell’Università della Basilicata, Accademico dei Lincei e cittadino onorario di Palagianello, che esporrà una relazione incentrata sul tema “Dalla perifericità territoriale all’autonomia istituzionale: la lunga marcia di una operosa comunità”. A moderare i lavori, la giornalista Nicla Pastore.

Risulta inoltre confermata la presenza del vescovo della Diocesi di Castellaneta Mons. Claudio Maniago, del questore di Taranto Stanislao Schimera e del prefetto di Taranto Donato Giovanni Cafagna.
Sempre nella serata di martedì è prevista l’inaugurazione di una mostra documentaria a tema, a cura del Museo del Territorio di Palagianello ed un’apericena nella corte del castello, offerta dall’istituto “Mauro Perrone” di Castellaneta, mentre l’intrattenimento musicale sarà affidato al Maestro Pierluigi Orsini e al baritono Gianfranco Zuccarino.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento