Apricena: Il Gran Prix dei Carrucci
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » Il Gran Prix dei Carrucci, ad Apricena la bellezza dei giochi di una volta

Il Gran Prix dei Carrucci, ad Apricena la bellezza dei giochi di una volta

Il Gran Prix dei Carrucci
Evento
Il Gran Prix dei Carrucci
Località
Apricena (FG)
Data/periodo
25 lug 2018
Ingresso
gratuito

Aria di nostalgia nella cittadina di Apricena dove, mercoledì 25 luglio, si rivivranno le antiche emozioni legate alla gara dei “carrucci” che i ragazzini organizzavano per le strade del paese, con i pochi mezzi a disposizione, dando vita ad un vero e proprio gran premio tra divertimento e competizione.

La seconda edizione del “Gran Prix dei Carrucci”, organizzato da Movidaunia Apricena, trasformerà viale Togliatti in un circuito che vedrà protagoniste diverse squadre, in una gara della durata di 3 giri, per un percorso totale di 1,2 chilometri. La peculiarità del gioco sta nella “spinta” del carruccio, fatta a staffetta dai restanti quattro concorrenti che compongono la squadra oltre al pilota.

Novità di questa seconda edizione del Gran Prix è la distinzione in due categorie di concorrenti, una con le ruote e una con i cuscinetti, mentre resta confermato il percorso di gara. L’evento, volto a ricucire un legame tra passato e presente, all’insegna della semplicità della tradizione, rientra  nell’ambito della stagione “Apricena Estate 2018” ed è patrocinato dal Comune, in collaborazione con l’Associazione “La Città che Vogliamo”.

Il carruccio

Simbolo delle antiche tradizioni di Apricena e dei paesi limitrofi, il carruccio è un attrezzo semovente costruito con una tavola e due assi perpendicolari: uno anteriori ore e l’altro posteriore, alle cui estremità erano montate due ruote generalmente costituite da vecchi cuscinetti a sfera racimolati tra gli scarti dei fabbri. Si era soliti giocare in coppia: un concorrente restava seduto a fare da guidatore e l’altro spingeva, finché non concordavano il cambio. Era anche possibile correre da soli , ma ciò comportava il rischio di risalire caricandosi il “carruccio” molto pesante.

L’attenzione dell’associazione Movidaunia Apricena punta ancora una volta a riportare in auge le tradizioni di una volta, attingendo ai giochi paesani per far sì che le nuove generazioni conoscano i “giochi dei loro nonni”.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento