Carovigno: Gli Invincibili di Bonimba - presentazionelibro
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Gli Invincibili di Bonimba, Scemma e Boninsegna ospiti a Carovigno

Gli Invincibili di Bonimba, Scemma e Boninsegna ospiti a Carovigno

Gli Invincibili di Bonimba - presentazionelibro
Evento
Gli Invincibili di Bonimba - presentazionelibro
Località
Carovigno (BR) - Castello Dentice di Frasso
Data/periodo
19 nov 2017
Orario
ore 19:00
Ingresso
gratuito

Una bella storia di calcio e amicizia, quella che si srotola nel libro firmato Adalberto Scemma, giornalista del Corriere dello Sport e Repubblica, “Gli Invincibili di Bonimba”, che lo stesso autore presenterà al pubblico il prossimo 19 novembre nei locali del Castello Dentice di Frasso di Carovigno.

L’evento, organizzato dall’associazione Bici & Solidarietà, prevede inoltre la partecipazione di Roberto Boninsegna ex calciatore della Nazionale, Inter e Juventus . È proprio lui il “Bonimba” del libro, come era stato battezzato da Gianni Brera negli anni in cui faceva sognare i tifosi, negli anni della serie A e dei Mondiali in Messico del ’70, anche se la sua storia parte da un’infanzia trascorsa a tirare semplici calci ad un pallone tra le mura dell’oratorio. Proprio nella sua Mantova, Boninsegna ha scritto pagine indelebili nel panorama del calcio giovanile, trascinando la squadra del Sant’Egidio a ripetuti trionfi, in tre stagioni (due delle quali senza nemmeno una sconfitta) nei campionati Giovanissimi e Ragazzi.
La penna colta affettuosa dell’autore ricostruisce infatti le vicende della squadra dei ragazzi del S.Egidio, dove militavano il futuro centravanti dell’Inter, della Juventus e della Nazionale e lo stesso Scemma, ai tempi attaccante più prolifico anche dello stesso Bonimba. La storia degli “Invincibili” del Sant’Egidio è proprio quella di quei ragazzini adolescenti che, oltre a non perdere in campo («imbattuti per sessanta partite di fila, dalla nevicata del 1956 fino al ’59, battendo squadre di 18enni») non si sono mai persi di vista: un’amicizia calda e indissolubile da sessant’anni a questa parte, tanto che i “reduci” di quella avventura tanto lontana ancora si ritrovano spesso a ricordare i tempi andati attorno a un tavolo.

Dedicato alla memoria di Massimo Paccini, allenatore di quel gruppo di ragazzi, il libro presenta nella parte conclusiva un indice di 400 nomi tra atleti, dirigenti e società che riannoda il filo dei ricordi di tanti bambini dell’epoca.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento