News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Gli alberghi diffusi pugliesi catturano l’attenzione del “The Guardian”

Gli alberghi diffusi pugliesi catturano l’attenzione del “The Guardian”

Gli alberghi diffusi pugliesi catturano l’attenzione del “The Guardian”

Alcuni tra i migliori alberghi diffusi d’Italia? Sono in Puglia. A incoronare la nostra regione è il quotidiano britannico “The Guardian”: Monopoli, Locorotondo e Polignano a Mare, stando al giornale d’Oltremanica, rappresentano le eccellenze di categoria per quanto riguarda questa tipologia di recente diffusione in Italia ed Europa, nata dall’idea di utilizzo a fini turistici delle case vuote ristrutturate coi fondi del post terremoto del Friuli (1976). Il modello di ospitalità “albergo diffuso” è stato messo a punto da Giancarlo Dall’Ara, docente di marketing turistico ed è stato riconosciuto in modo formale per la prima volta in Sardegna con una normativa specifica che risale al 1998.

Monopoli, Locorotondo e Polignano a Mare le mete da non perdere per Liz Boutler

Perché Monopoli, Locorotondo e Polignano a Mare? “Vi si trovano strutture comode, formate da più stabili vicini tra loro , con gestione unitaria e standard elevati” si legge sul quotidiano nell’articolo a firma di Liz Boutler, che premia tra le altre regioni italiane la Toscana e l’Umbria. “La Puglia è perfetta per chi vuole stare lontano dal turismo di massa e trovare angoli di pace in piacevoli ambientazioni”. La progressiva e costante diffusione dell’”albergo diffuso” è dovuta principalmente all’attenzione di una parte della domanda turistica ai contenuti di sostenibilità e rispetto dell’ambiente proposte da alcuni luoghi di soggiorno. E’ in questo contesto che va collocata la natura propria di tale tipologia ricettiva. La naturale collocazione, pertanto, dell’”albergo diffuso”, riferendosi ad un modello ampio ed elastico definibile come “paese albergo”, vede privilegiare i piccoli centri storici ed i borghi e nuclei di antica formazione o gli insediamenti rurali o montani, pur non escludendo la validità di soluzioni legate a singole presenze significative in contesti diversamente urbanizzati. “Colazioni super-cool e vedute che mozzano il fiato” completano la descrizione degli alberghi diffusi individuati tra l’Adriatico e la Valle d’Itria. Un bello spot per la Puglia in vista della stagione estiva.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento