News Taranto

Home » Notizie Puglia » News Taranto » Giuseppe Bungaro, eccellenza pugliese di soli 18 anni

Giuseppe Bungaro, eccellenza pugliese di soli 18 anni

“Il ragazzo, della provincia di Taranto, ha ideato uno stent cardiaco salva-vite.”
Giuseppe Bungaro, eccellenza pugliese di soli 18 anni

Orgoglio nazionale tutto made in Puglia per Giuseppe Bungaro, un ragazzo della provincia di Taranto che ha vinto il Contest for young scientists dell’Unione europea. Il giovane di Fragagnano ha avuto un’intuizione geniale, che gli ha permesso di rientrare a pieni voti tra le cento eccellenze italiane.

Giuseppe, che di anni ne ha solo 18, è stato la mente che ha inventato un dispositivo le cui premesse sono ottime per rivoluzionare il mondo della cardiologia. Sebbene la piccola età, il ragazzo, che frequenta l’ultimo anno del liceo scientifico “Del Prete-Falcone” di Sava, grazie al suo stent coronarico salva-vita, si è conquistato il diritto (più che meritato) di entrare in sala operatoria.

Il piccolo genio, complici anche le esperienze di vita personali, ha da solo gettato le basi per il dispositivo autoespandibile che permette di diminuire le complicanze post operatorie di un intervento di angioplastica utilizzando alcuni materiali diversi.

Il sogno di Giuseppe Bungaro: diventare medico

Il giovane studente ha le idee molto chiare: diventare medico. Le premesse sono ottime, considerando che già nel 2015 una sua vecchia ricerca è stata approvata dal coordinatore dell‘Unità operativa di emodinamica e cardiologia interventistica di Maria Cecilia hospital, Fausto Castriota e dal cardiochirurgo del Città di Lecce hospital Luigi Specchia. Considerando la passione per la medicina di Giuseppe Bungaro, Castriota gli ha permesso di eseguire insieme un’angioplastica. Da quel momento, come ha raccontato il 18enne in una trasmissione radiofonica di un’emittente privata, l’ingresso in sala operatoria è diventata normale routine.

La spiccata intelligenza del ragazzo sposa a perfezione il trascorso del 18enne, dato che a soli 13 anni gli fu diagnosticato un problema all’aorta, ben presto accompagnato dalla notizia che anche la cugina sarebbe stata operata di cuore. È stato proprio da queste esperienze di vita che il giovane ha iniziato ad interessarsi alla medicina.

Giuseppe Bungaro, tuttavia, sebbene i meritati riconoscimenti ottenuti, resta un ragazzo di soli 18 anni che esce con gli amici e che il fine settimana lavora come cameriere. La famiglia dalla quale proviene è di modeste origini: suo padre è un operaio dell’Ilva e sua madre una casalinga.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento