Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Un atteso ritorno, quello di Giullarte a Trani, che riempie ancora una volta le strade della Perla dell’Adriatico con melodie e risate, a distanza di tre anni dalla sua ultima organizzazione. Musica, danze, clown, comicità, sono gli ingredienti che da sempre hanno dato vita a una ricetta vincente e capace di far presa su di un pubblico di ogni fascia di età, il tutto per le stradine pedonali della villa comunale della città, in programma venerdì 13 luglio alle ore 21:00.
Con Giullarte si punta a coinvolgere gli interessati in un percorso dove sono tutti invitati, dove l’arte è capace di far presa su chiunque a prescindere dalle condizioni fisiche e mentali, annullando ogni genere di diversità. La festa abbandona le vie del centro della città di Trani spostandosi nella cornice meno dispersiva della villa comunale, dando vita a un vero e proprio contenitore pronto a inondare con musica e colore ogni interessato. Sarà l’arte in ogni sua forma, riletta in chiave umoristica e simpatica, a dominare la serata, promossa da tutte le associazioni che collaborano con il progetto presenti sul posto con un totale di 20 stand dedicati.
Due ore di festa per tre aree differenti della villa comunale, ognuna con un suo tema fondante. L’Area Canto e Musica è sita nei pressi della Cassa Armonica e prevede la presenza della cantautrice jazz Annarita Romito di Bari, che si esibirà in carrozzina; Debora Di Cugno, soprano ipovedente; Mariarita Di Cugno, cantante ipovedente; I Sognatori, band in carrozzina proveniente da Atripalda, comune della provincia di Avellino.
L’Area Teatro avrà sede presso l’Arena del Boschetto con rappresentazioni dell’ATAD Il Pineto; di Giuseppe Francavilla e Marco Tesoro, attore con sindrome di Down, che si esibiranno in opere di cabaret; dell’AVIS di Trani. Nel viale principale lato nord avrà il via l’Area Cinema con la collaborazione del Trani Film Festival, dove saranno proiettate diverse pellicole con la presenza di attori e registi, ovvero I Due Piedi Sinistri, regia di Isabella Salvetti; Florindo e Carlotta: la vita segreta delle chiocciole, con la presenza della regista veneta Rossella Bergo e l’attore toscano Cristiano Neri; Storie di Clown con il regista Gianni Villa da Urbino.
La festa di Giullarte, pronta a partire a Trani venerdì 13 luglio alle ore 21:00 presso la villa comunale della città, ingresso gratuito, si concluderà con un DJ set alle ore 23:30, dove sono tutti invitati.