Home » Notizie Puglia » News Bari »
Dopo il successo ottenuto nella passata edizione riparte la gara di Giovani Eccellenze Pugliesi, accompagnata dall’hashtag #studioinpugliaperché, premio che valuterà le motivazioni per cui un giovane studente pugliese sceglie di proseguire con la sua carriera in Puglia. Il concorso si rivolge a neodiplomati e laureati di primo livello che hanno deciso di non abbandonare la propria regione per perfezionare il proprio grado di istruzione, ed a lanciarlo è la stessa Regione Puglia, rappresentata dall’Assessorato all’Istruzione e alle Arti – Agenzia regionale per la Tecnologia e l’Innovazione. Gli studenti degli istituti di tutto il Tacco d’Italia, dalle sedi foggiane alle salentine, potranno avere accesso a un fondo pari fino a duemila euro.
Con Giovani Eccellenze Pugliesi si intende sottolineare attraverso un racconto diretto quella che è la qualità degli atenei della regione Puglia, sfruttando le parole dei ragazzi che non abbandonano il territorio e che ogni giorno occupano le aule degli istituti regionali. A testimonianza del grande appeal che le università locali sono tuttora in grado di avere basta vedere il grande successo della scorsa edizione del concorso, che si è dimostrata ben più di una scommessa vinta con oltre trecento premi assegnati.
In questa edizione riguardante l’anno universitario che partirà in questo 2018 vi saranno una serie di novità, ad esempio l’ampliamento del pubblico a cui il concorso si rivolge. Hanno diritto di partecipazione non solo i diplomati nell’anno scolastico 2017/2018 che si iscrivono al primo anno di Università, Its e Istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica quali Accademie delle Belle Arti, Conservatori di musica, con sede in Puglia, come lo scorso anno; ma anche i laureati triennali e i diplomati accademici di Primo Livello che hanno conseguito il titolo negli ultimi due anni accademici, a partire da quello 2016/17, e che scelgono gli stessi istituti di cui sopra per partecipare al primo anno di una laurea magistrale o di un diploma accademico di Secondo Livello.
Sarà possibile partecipare tramite il sito www.studioinpugliaperche.it, inviando un tweet, una poesia, un racconto, una foto, un video o una videointervista entro il mezzogiorno del 20 dicembre. Il premio massimo sarà sempre di duemila euro, e a conseguire la vittoria di Giovani Eccellenze Pugliesi saranno un totale di centocinquanta neodiplomati e altrettanti neolaureati di Primo Livello.
Data: 8 Nov 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.