Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Il weekend del 21 e 22 settembre, in tutta Italia tornano le “Giornate Europee del Patrimonio“, l’appuntamento artistico e culturale che, ogni anno, regala due giornate all’insegna della bellezza.
L’edizione 2019 delle GEP sarà ispirata al tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”, declinato in ogni sua sfaccettatura, attraverso visite guidate, iniziative speciali e aperture di luoghi solitamente chiusi al pubblico. Il tema scelto non è altro che un’interpretazione dello slogan “Arts and entertainment” individuato in sede europea per gli European Heritage Days, preziosa occasione per valorizzare le esperienze culturali e prendere consapevolezza dei benefici che ne derivano in termini di divertimento, condivisione ed evasione.
Anche il Museo di Manfredonia e Parco di Siponto, con la collaborazione del FAI Puglia, aderisce alle GEP con un’apertura straordinaria serale dei due siti culturali sabato 21 e momenti di intrattenimento culturale domenica 22, con approfondimenti su tematiche che riguardano il patrimonio storico-artistico del territorio sipontino. Nella mattinata della domenica, dalle 10.30 alle 13.00, si terrà un convegno presso la sala “Torre Annunziata” del Castello Svevo-Angioino che vedrà protagonisti alcuni relatori provenienti dal mondo dell’associazionismo e dei beni culturali.
Il pubblico verrà a conoscenza dei lavori in corso presso il Castello di Manfredonia – volti a rendere più attrattivo il museo – che prevedono interventi di illuminotecnica, di abbattimento delle barriere architettoniche e di musealizzazione. Oggetto del convegno “Il Patrimonio storico-artistico del territorio sipontino: progetti in corso e prospettive di valorizzazione turistica” saranno anche il patrimonio culturale ecclesiastico e le potenzialità attrattive per il settore turistico. Saranno, inoltre, illustrate le iniziative realizzate e quelle in fase di realizzazione del FAI (Fondo Ambiente Italiano).
I relatori presenti saranno: Saverio Russo, presidente Fai Puglia; Gloria Fazia, capodelegazione Fai Foggia; Nunzio Tomaiuoli, già soprintendente; Saverio Mazzone, agenzia del turismo di Manfredonia e Pasquale del Giudice, architetto restauratore.