Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Nomi illustri del panorama jazzistico internazionale sono attesi per la nuova edizione del “Giordano in Jazz Winter Edition”, la rassegna musicale che, a partire dal 23 ottobre, tornerà ad invadere la sala del Teatro Umberto Giordano di Foggia.
Novità interessante di quest’anno, la formula del “Giordano in Jazz Club”, che mira non solo a riportare sotto i riflettori la bellezza di un genere senza confini, ma anche a coinvolgere il pubblico in un progetto di apertura culturale e artistica. Il primo appuntamento vedrà esibirsi il gruppo newyorkese “FORQ”, mentre martedì 13 novembre arriverà il “mostro sacro” del jazz mondiale, Stefano Bollani, con il suo nuovo progetto “Que Bom”, accompagnato da grandi rappresentanti della musica brasiliana come Jorge Helder al contrabbasso, Jurim Moreira alla batteria, Armando Marçalalle e Thiago da Serrinha percussioni.
Alex Han, punta di diamante della band di Marcus Miller, calcherà il palcoscenico del Teatro Giordano il 23 novembre, mentre mercoledì 28 sarà la volta della band jazz funk di fama mondiale, i LEVEL42. Le domeniche del 25 novembre, 2 e 9 dicembre lasceranno spazio agli immancabili Matinée del Giordano in Jazz con la vincente formula in tre tempi – conversazione, concerto e degustazione – e importanti artisti della scena jazz italiana e internazionale. Sarà un’impresa non lasciarsi travolgere e affascinare dalla musica di Peter Cincotti, atteso il 18 dicembre in Cattedrale. Il giovane pianista e crooner italo-americano presenterà il suo ultimo album “Long way from home” e proporrà alcuni brani della tradizione natalizia internazionale. E proprio nel cuore delle festività natalizie, il 25 dicembre si terrà il classico appuntamento natalizio di Piazza Cesare Battisti, sulle note di Laura Wilson & Nù Movement , che chiuderà in bellezza questa edizione invernale del festival.
I concerti sono organizzati dal Comune di Foggia in collaborazione con il Moody Jazz Cafè; la prevendita dei biglietti sarà disponibile su “Vivaticket”.