Andria: I giganti della montagna atto III
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » I giganti della montagna atto III, di Giuseppe Semeraro a Palazzo Ducale

I giganti della montagna atto III, di Giuseppe Semeraro a Palazzo Ducale

I giganti della montagna atto III
Evento
I giganti della montagna atto III
Località
Andria (BT) - Palazzo Ducale
Data/periodo
07 set 2017
Orario
ore 21:45
Informazioni
+39 0883290402 - info@casteldeimondi.com

Continuano le rappresentazioni artistiche nel Festival Castel dei Mondi nella cittadina di Andria, iniziata già dal 25 agosto e che terminerà domenica 10 settembre 2017. Lo spettacolo che sarà interpretato il 7 settembre 2017, è “I giganti della montagna atto III”, il quale avrà luogo nel cortile del Palazzo Ducale di Andria alle 21:45, assolutamente da non perdere.

Molte sono le tematiche trattate nelle loro rappresentazioni, da questi artisti provenienti da ogni parte del mondo, dalle scene di vita quotidiana alla tecnologia, ma questa volta hanno deciso di sviluppare I giganti della montagna, l’opera dettata da Luigi Pirandello in persona a suo figlio Stefano. Sempre per distinguersi dagli spettacoli di ordine comune, gli artisti del Festival Castel dei Mondi, hanno preso in considerazione quell’ultimo atto che non fu scritto dallo scrittore siciliano.

Protagonisti della rappresentazione sono gli artisti del festival non nel loro aspetto naturale, ma invecchiati. Il ritorno indietro nel tempo, quasi come se questo non fosse il loro tempo, quasi come volessero far capire a tutti i costi la loro estraneità alla modernità e il loro malessere nel vivere nella nostra società attuale. Tutte tematiche che in fondo ci appartengono, che non vivono solo sul palcoscenico, bensì nella vita reale. È proprio questo l’obiettivo della compagnia Opera nazionale combattenti, cioè quello di immergere lo spettatore in una vita che gli appartiene ma della quale non ha ancora preso coscienza.

Il nome della compagnia ricorda quasi una legione dismessa, che ormai non esercita più il suo ruolo, dimenticata dal resto del mondo proprio per il suo poco onore e la sua poca utilità. Anche questo fa riflettere sui tanti significati nascosti che questo festival offre alla cittadina pugliese e non solo. Ed ecco che gli artisti della compagnia, si fanno carico di tutte le emozioni e le sensazioni di una società inetta per onorare l’ultima missione in battaglia: raccontare l’atto che nemmeno Pirandello aveva voluto scrivere.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento