Home » Notizie Puglia » News Lecce »
È stato inaugurato nella giornata di ieri il Giardino Sensoriale Helen Keller, dedicato ai non vedenti presso l’Orto Botanico del Salento. La scelta di inaugurare un luogo del genere in occasione della Giornata Mondiale della Terra è significativa e sottolinea l’importanza di un’iniziativa dedicata ai non vedenti. Un luogo voluto dal Lions Club Lecce Santa Croce, in accordo con la Fondazione per la gestione dell’Orto Botanico Universitario e donato alla città di Lecce ed al Salento.
Un risultato derivante da una raccolta fondi realizzata in sei mesi dal club, con la presidentessa Flavia Pankiewicz, che è riuscito a raggiungere ben 15.000 euro per finanziare il progetto completo. Un giardino sensoriale che darà un nuovo impulso all’Orto Botanico, che potrebbe consentire una fruizione continuativa degli spazi sia da parte degli studenti che da parte dei visitatori e degli stessi cittadini leccesi. I giardini sensoriali, come sostenuto da alcuni studi in materia, possono apportare un importante beneficio anche a pazienti con Alzheimer o con altre patologie croniche.
Il giardino è stato progettato dall’agronomo Fabio Ippolito e dall’Architetto Afro Carpentieri, con varie sezioni dove sarà esaltato l’olfatto, attraverso varie specie di piante profumate, il tatto con piante dal particolare fogliame e caratteristiche, il gusto attraverso la possibilità di raccogliere fiori eduli e frutti, oltre all’udito, con il piacevole rumore dell’acqua in una vasca circolare a completamento della struttura.
Il giardino è stato intitolato ad Helen Keller, una figura simbolo per i Lions. Scrittrice statunitense cieca e sorda dall’età di 19 mesi, fu insegnante ed attivista per i diritti dei disabili e nel 1925, con un suo discorso alla Convention dei Lions Club International, in Ohio, riuscì a convincere i Lions a diventare cavalieri dei non vedenti.
All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, il vice governatore del Distretto Lions 108 Ab-Puglia, Roberto Burano, il magistrato Salvatore Cosentino ed una delegazione della sezione di Lecce dell’Unione Italiana ciechi ed ipovedenti i cui componenti sono stati i primi fruitori del primo tratto del Giardino Sensoriale.
Data: 23 Apr 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.