Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Musica e parole si fondono in un perfetto ensemble nel recital “Le Parole Note” di Giancarlo Giannini feat Marco Zurzolo quartet, attesi sul palco del Teatro Petruzzelli di Bari lunedì 18 novembre.
L’attore ligure, particolarmente esperto nell’analisi della parola, presterà la sua voce per alcuni brani e poesie – tratte da opere di autori contemporanei come Pablo Neruda, Garcia Lorca, Marquez e da grandi classici come Shakespeare, Leopardi e Cecco Angiolieri – mentre in sottofondo risuoneranno le note jazz del sassofonista partenopeo Marco Zurzolo e del suo quartetto.
Il pubblico sarà letteralmente travolto in un’atmosfera mistica, amorosa e malinconica che, dal Duecento, approderà ai nostri giorni, in un viaggio nei sentimenti che toccherà tematiche profonde come l’amore, la donna, la passione, il tradimento, la vita e la morte.
Attore celeberrimo a livello mondiale, Giancarlo Giannini rientra fra i miti indiscussi della cinematografia italiana. Diretto dai più grandi registi, da Luchino Visconti (“L’innocente”, 1976) a Sergio Corbucci (“Il Bestione”, 1974; “Bello mio, bellezza mia”, 1982) senza dimenticare Mario Monicelli “”Viaggio con Anita”, 1979; “I Picari”, 1988; “Il male oscuro”, 1990) e Dino Risi (“Sessomatto”, 1973), ha dato una svolta alla sua carriera quando ha incontrato Lina Wertmüller. Proprio sotto la sua regia, hanno preso vita personaggi grotteschi come “Mimì metallurgico ferito nell’onore” e “Pasqualino Settebellezze” che lo consacrano sulla scena nazionale e internazionale.
Figlio della grande tradizione musicale partenopea, Marco Zurzolo è un celebre sassofonista e compositore che, nella sua carriera, ha avuto l’onore di collaborare con importanti artisti italiani e stranieri del calibro di Pino Daniele, Zucchero, Chet Baker, Mia Martini, Gino Paoli, Nino Buonocore, Enrico Montesano e tanti altri.
Nel suo quartetto, è affiancato da Carlo Fimiani (chitarra), Aldo Perris (contrabbasso) e Agostino Mennella (batteria).