Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Il Locus Festival 2020, con l’appuntamento del 12 agosto, tornerà alla musica italiana con il soul-rap cantautorale di Ghemon, che per l’occasione presenterà il suo nuovo album Scritto nelle Stelle.
Scopri qui il programma completo: Locus Festival 2020, concerti da “limited edition”
In esclusiva regionale, il suo ultimo lavoro mescola tutte le anime di Ghemon, racchiudendo la melodia, il rap, una banda di musicisti e il lavoro di uno dei migliori producer in circolazione.
Non solo Scritto nelle Stelle: durante il live al Locus Festival 2020, Ghemon ripercorrerà alcune delle sue canzoni di successo, quelle che hanno accompagnato l’intera carriera del rapper avellinese.
Nato ad Avellino nel 1982, Ghemon si avvicina alla musica hip hop con gli Articolo 31 e poi, grazia al programma Rappa, anche a Neffa e i Sottosono.
Nome d’arte di Giovanni Luca Picariello, questo soprannome si rifà a Goemon, personaggio del cartone Lupin.
Nel 1996 entra a far parte del gruppo 15barrato e 9 anni dopo, nel 2005,si avvicina al conscious rap con i Soulville. È proprio durante questo periodo che Ghemon si identifica e fa proprio il suo stile, che può essere identificato come un hip hop impegnato.
Dopo la pubblicazione, con i Soulville, del suo EP d’esordio (in download gratuito), Ghemon inizia ad ottenere i primi consensi non solo da parte del pubblico ma anche da quello della critica, tanto che l’artista decide di abbandonare il gruppo dedicandosi alla carriera da solista.
La sua arte, sempre più conosciuta, raggiunge l’apice del successo nel 2019, quando partecipa al 69° Festival di Sanremo con il brano Rose Viola, che lo porta a classificarsi al 12° posto.
Già prima di questo singolo, però, Ghemon aveva pubblicato altri grandi successi come “Mezzanotte”, “Quando imparerò”, “Un temporale” e ancora molte altre.
Tutte queste, insieme ai pezzi di Scritto nelle Stalle, saranno cantante dal rapper durante il live del 12 agosto prossimo.