Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Una delle zone più ammirate e visitate di Puglia il Gargano, continua a credere in progetti di valorizzazione. Diverse le iniziative volte a convincere i giovani a non abbandonare le proprie terre, sottolineando come anche restando nella propria città si possa fare moltissimo. Così, su questi obiettivi, è nato il progetto diddattico “Io mi sento Gargano”, un’iniziativa incentrata su arte e legalità ideata e curata dal docente dell’Istituto comprensivo di Cagnano, con il patrocinio dei comuni di Cagnano, Rodi, Parco del Gargano e FerGargano.
Il videoclip ufficiale del progetto, con protagonisti 40 piccoli della scuola, si identifica come un vero e proprio omaggio al Gargano, per valorizzarne non soltanto le bellezze a livello paesaggistico, apprezzate e note in tutto il mondo, ma anche coloro che restano nella propria terra, le forze silenziose che sono sempre attive per perfezionare l’offerta territoriale.
“Io mi sento Gargano” è un brano musicale, composto dal maestro R. Iocolo, con la scrittura e l’interpretazione a cura degli alunni coinvolti nel progetto, con la stessa direzione di Iocolo e la registrazione in collaborazione con Edrecordstudio di Edgar Caputo. Il video è stato realizzato dal regista Niki dell’Anno e dal suo team di Wild rat Film, con lo speciale contributo dell’editore Biagio Ciuffreda, con diverse località del territorio del Gargano utilizzate come location.
Un progetto legato all’arte ma al tempo stesso anche al tema della legalità, con l’attività dell’intero Istituto Comprensivo “N. D’Apolito” di Cagnano Varano. Per la giornata della legalità, celebrata in questa città il 22 maggio, nella città del Gargano giungerà la Fanfara dei Carabinieri, un chiaro segno della vicinanza delle istituzioni alle iniziative locali, un vero e proprio incentivo alla cooperazione tra tutti gli Enti per il bene del territorio e per la gente del posto.
Il Gargano non è soltanto una terra ricca di paesaggi, sole e natura ma anche un insieme di cultura, conoscenze e qualità. Nel videoclip “Io mi sento Gargano” dei bambini che intonano un vero e proprio inno d’amore per la propria terra.
Data: 6 Mag 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.