Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Pronta a riaprire i battenti la nuova stagione di Adventouring, la disciplina dedicata alle maxi moto da turismo-avventura che, domenica 23 e lunedì 24 aprile darà il via alla seconda edizione della Gargano Adventure, intitolata “Foresta e Mare”, a cura del Moto Club Traiettorie.
Un modo speciale di vivere e guidare la moto, alla scoperta di luoghi non facilmente accessibili e per questo naturali ed incontaminati. Senza dimenticare la storia e la tradizione.
Duecentocinquanta chilometri, suddivisi tra le due giornate, per un percorso attraverso la Puglia che toccherà il mare di Vieste, Peschici, Vico del Gargano, Ischitella, per poi addentrarsi nella meravigliosa Foresta Umbra e continuare fino a San Giovanni Rotondo.
«Tutto nasce da un progetto del Moto Club Traiettorie, un’associazione che riunisce appassionati di moto e natura – spiega uno dei promotori, Vincenzo Mancini – rientriamo in un circuito nazionale di 9 eventi di “turismo adventouring”. Quella pugliese sarà la prima delle 9 tappe. Doniamo ai partecipanti l’ebbrezza di godere delle bellezze del Gargano, visitato attraverso strade bianche e tratturi bruciati, da solcare con motociclette maxi enduro, con ruote tassellate, e marmitte silenziate».
Un vero e proprio tour-avventura con passaggi che spaziano dalla foresta più rigogliosa alle spiagge dorate della riviera garganica. I partecipanti, divisi in gruppi, saranno guidati sul percorso dalle staffette dell’organizzazione del M.C. Traiettorie che, grazie alla collaborazione con le autorità locali, li condurrà all’interno del Parco Nazionale del Gargano. Un’occasione imperdibile per godere di una natura selvaggia, in un percorso avventuroso che va a consolidare il legame tra sport e bellezze del territorio.
Previsti inoltre punti ristoro per il riposo ed i pasti dei motociclisti dove si potranno gustare le specialità tipiche della cucina pugliese.
QUOTA CONTRIBUTIVA
La quota contributiva per ogni partecipante è stabilita in:
€ 110,00 per partecipante e per ogni categoria
La quota comprende:
L’importo non comprende:
Tesseramento FMI obbligatorio, pernotti, cene e pranzi, benzina, copertura assicurativa per danni al proprio veicolo e/o a terzi, recupero veicoli con mezzi di soccorso diversi da quelli dell’Organizzazione.
Maggiori informazioni ed iscrizioni al sito ufficiale.