Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
È senza dubbio il cantante più gettonato dell’estate, amato dal pubblico di ogni età che non a caso ha decretato la sua vittoria all’ultimo Festival di Sanremo.
Francesco Gabbani è sicuramente l’artista-rivelazione di questo 2017, un’annata fortunata che lo sta portando ad attraversare l’Italia in lungo e in largo con una tournée che arriverà all’Anfiteatro di Ponente di Molfetta il prossimo 16 luglio.
Promosso dalla Fondazione Musicale V.M. Valente in collaborazione con Bass Culture, nell’ambito della rassegna “Luci e Suoni a Levante”, il concerto sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani contenuti nell’ultimo lavoro “Magellano” che ha preso il nome dal grande navigatore che per primo ha tentato il passaggio dall’Oceano Atlantico al Pacifico.
Uscito lo scorso 28 aprile per BMG Rights Management, l’album contiene anche “Occidentali’s Karma”, brano che gli è valso il primo posto sul gradino dell’Ariston, registrando più di 140 milioni di visualizzazioni su Youtube, e l’ultimo tormentone estivo “Tra le granite e le granate“. L’uomo dei record, dunque, nonché il primo cantante nella storia del Festival di Sanremo ad aver vinto i due principali premi della kermesse canora in due edizioni consecutive, prima sbaragliando i suoi avversari nella sezione Giovani con “Amen”, e poi arrivando a superare perfino il colosso della musica italiana Fiorella Mannoia, nella categoria Big.
Aggiudicatosi un posto tra i partecipanti dell’EuroVision Song Contest 2017 a Kiev lo scorso maggio, in rappresentanza dell’Italia, ha ben figurato al fianco di artisti provenienti da ogni angolo d’Europa.
Ironico, energico e geniale, Gabbani rappresenta senza dubbio la nuova frontiera del cantautorato italiano, un vero e proprio fenomeno musicale e mediatico, capace di scrivere una nuova pagina nel panorama musicale nazionale. A conferma di ciò, i pezzi del suo ultimo album interpretati in maniera intelligente, divertente e contemporanea, che vanno a smentire le voci di quanti lo consideravano solo una meteora passeggera, destinata a sparire dopo l’ondata di successo sanremese.
Posto unico a sedere non numerato
Biglietto settori I – II – III: € 30 + diritti prevendita.
Biglietto settori IV – V – VI: € 20 + diritti prevendita.
Prevendita disponibile online e nei punti vendita del circuito Bookingshow.it.