News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Forbes premia due giovani pugliesi per la loro invenzione

Forbes premia due giovani pugliesi per la loro invenzione

“Domenico Colucci e Giangiuseppe Tateo hanno ideato un sistema di navigazione per i luoghi chiusi.”
Forbes premia due giovani pugliesi per la loro invenzione

La Puglia continua ad affascinare oltreoceano. Ancora una volta la rivista statunitense Forbes ha puntato i riflettori sul Tacco D’Italia e sulle tante menti brillanti che la regione ha da offrire.

Dopo aver menzionato la città di Galatina come uno dei posti più belli da visitare in Italia, la rivista ha menzionato nella lista dei 30 giovani più influenti di tutta Europa che “stanno trasformando vari settori e industrie nel Vecchio Continente” i due ragazzi Domenico Colucci e Giangiuseppe Tateo. In questo elenco di nomi configurano, solamente tra gli italiani, ori olimpici, artisti e ricercatori, oltre che imprenditori.

I due under 30 hanno ideato e realizzato un sistema di navigazione ‘offline’ il cui utilizzo può essere effettuato anche nei luoghi chiusi.

L’idea dei pugliesi premiata da Forbes

L’idea vincente che ha permesso ai conversanesi di comparire nella prestigiosa rivista Forbes è stata quella di ideare un sistema di navigazione per i luoghi chiusi in cui il più ‘tradizionale’ gps non riesce a funzionare a causa dell’assenza della rete. Questo nuovo apparato funziona tramite i beacon, ovvero dei piccoli dispositivi bluetooth a bassa intensità con cui mappare ogni spazio chiuso.

Il riconoscimento di Forbes non è il primo successo ottenuto dai due ragazzi pugliesi: la scorsa estate Domenico Colucci e Giangiuseppe Tateo hanno ricevuto un altro importante riconoscimento dalla rivista del Massachusetts Institute of Technology, MIT.

Le due brillanti menti hanno preso parte a due importanti progetti come quello del museo di Altamura, che è stato dotato di mappe elettroniche in cui poter trovare le differenti sale utilizzando il sistema dei beacon, che è stata definita dai due ragazzi una tecnologia in crescita.

Per studiare al meglio questa neonata, i due ragazzi premiati da Forbes hanno anche ottenuto un certificato di eccellenza proveniente direttamente dall’Unione Europea, un riconoscimento che hanno ottenuto solamente altre 1200 startup europee.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento