Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Al via il progetto avviato dall’Istituto superiore di Foggia Blaise Pascal, all’interno del PON “Up and down: Italy-UK, modulo Learning by doing abroad”. Nel corso degli ultimi tempi sempre più azioni dipendono dal mondo del web e dell’e-commerce, canali d’acquisto di primaria importanza e fondamentali per la ricerca del Made in Italy direttamente dall’estero.
Così è stato sviluppato il progetto di digitalizzazione delle imprese, che andrà a coinvolgere l’istituto Blaise Pascal, in modo da favorire l’utilizzo dei numerosi strumenti messi a disposizione dal web marketing e dai social media, in modo da aumentare la competitività delle aziende locali sui mercati globali, con una particolare attenzione per quanto concerne l’area londinese.
Il progetto intende innanzitutto aumentare la competitività aziendale sui mercati globali, con un focus sull’Inghilterra con l’uso dell’e-commerce, del web e dei social media come veri strumenti del marketing e dall’altro lato le imprese vengono messe nella condizione di agire autonomamente e gestire importanti strategie del marketing per la promozione del commercio on line, per il miglioramento del proprio posizionamento sul web.
Al progetto potranno prendere parte un massimo di 15 aziende del settore agroalimentare, sia nell’ambito della produzione che della commercializzazione, iscritte alla Confcommercio di Foggia. L’adesione al progetto vede l’impegno da parte delle imprese a prendere parte all’incoming di buyer dell’agroalimentare della stessa area foggiana.
La promozione delle eccellenze agroalimentari in area inglese prevede di fornire alle PMI un approccio commerciale basato sull’export, per farle beneficiare di una formazione operativa e concreta sui principi base del commercio internazionale per consentire una valutazione dell’investimento e dei ritorni. Lo stage si terrà a Chelmsford per una durata di 120 ore che prenderanno avvio da domani per durare sino al 15 agosto, alla presenza di quattro tutor scolastici.
Data: 18 Lug 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.