News Taranto

Home » Notizie Puglia » News Taranto » Flavia Piccinni, giornalista tarantina, conquista il premio Benedetto Croce

Flavia Piccinni, giornalista tarantina, conquista il premio Benedetto Croce

“Flavia Piccinni affronta il modo con cui i bambini sono costretti a vivere nel mondo della moda e nelle carceri, con il suo Bellissime”
Flavia Piccinni, giornalista tarantina, conquista il premio Benedetto Croce

Un grande successo ottenuto dalla giornalista di Taranto Flavia Piccinni, che ha vinto il premio Benedetto Croce nella letteratura giornalistica con il suo Bellissime. Giunta in finale insieme a Ezio Mauro e Paolo Mieli, è stata giudicata come migliore dalla giuria popolare composta da 1500 persone selezionate tra studenti e detenuti, e dalla giuria di qualità.

La scrittrice tarantina ha quindi conseguito il titolo per il miglior scritto di natura giornalistica dell’ultimo anno, e sarà premiata a Pescasseroli l’imminente 28 luglio, data in cui sarà resa nota anche la motivazione che ha portato la giuria a votare l’autrice come eletta per l’ambito riconoscimento, già vincitrice del premio Enea 2018 per la saggistica.

Per Flavia Piccinni è stata una sorpresa inaspettata dopo quattro anni trascorsi tra interviste, eventi, viaggi, incontri, che l’hanno portata a svolgere profonde analisi su quella che è la condizione carceraria moderna infantile e su come gli stessi stereotipi possano diventare delle vere e proprie prigioni capaci di trasformare prematuramente in adulte quelle che sono delle semplici bambine.

L’inchiesta avanzata da Flavia Piccinni ha anche analizzato con minuzia lo stato attuale del mondo della moda, capace di strumentalizzare minori per propri fini spesso tenendoli senza acquacibo per preservarne una fittizia immagine di bellezza. Bellissime ha ispirato con le sue indagini un DDL presentato in Senato e tre interrogazioni parlamentari, dedicati all’invio di ispettori ministeriali alle sfilate e alla gestione dei bambini nel mondo della moda.

Bellissime ha avuto modo di svolgere un’analisi profonda di quello che è l’universo delle condizioni di lavoro minorili, soggetto a regole mai rispettate. Il testo di Flavia Piccinni ha sottolineato l’assoluta mancanza di una legge dedicata alla tutela dei minori come già richiesto attraverso la Carta di Milano da Terre des Hommes. È in programma un docufilm dedicato ai temi affrontati dall’inchiesta, realizzato da Fandango Cinema, le cui riprese sono attualmente in corso.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento