San Donato di Lecce: Fish & Gin Festival
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Fish & Gin, a San Donato di Lecce il festival del Gin e dello street food

Fish & Gin, a San Donato di Lecce il festival del Gin e dello street food

Fish & Gin Festival
Evento
Fish & Gin Festival
Località
San Donato di Lecce (LE) - Impianti sportivi
Data/periodo
dal 16 al 18 ago 2018
Orario
ore 20:30
Ingresso
gratuito

È tutto pronto per la prima edizione del “Fish & Gin Festival”, il grande evento dedicato al Gin e allo street food riservato ai sapori del mare. Dal 16 al 18 agosto, presso gli impianti sportivi di San Donato di Lecce, saranno allestiti numerosi stand provenienti da ogni latitudine per gustare succulenti hamburger gourmet, gustose fritture di pesce, fumanti paelle, ricercato sushi e praticissimi fish&chips. Il tutto accompagnato da live e djsetanimazione per bambiniluna park e mercatini.

Organizzato dall’associazione Kottabos, in collaborazione con Bar Boomerang e il patrocinio del Comune di San Donato di Lecce, il festival permetterà di degustare oltre 50 tipi di gin premium in abbinamento ad altrettanti piatti di mare, mentre l’intrattenimento musicale sarà affidato agli artisti più scatenati e più in voga del momento, come i Bundamove e Quintet Fusion (giovedì 16 agosto), Luigi Bruno e Merifiore (17 agosto) e La Municipàl e Una ragazza in Duo (18 agosto). A chiudere gli appuntamenti saranno poi i djset tutti da ballare, con Villa Patata (16 agosto), DjSpike from BoomDaBash e Dema (17 agosto) e la grande chiusura con Balla Italia (18 agosto).

Un distillato miracoloso

Musica e divertimento faranno da cornice a questa tre giorni, in cui i visitatori potranno approfondire la conoscenza del celebre distillato aromatizzato alle bacche di ginepro, trovato nei Paesi Bassi dai soldati inglesi che combattevano nella guerra d’indipendenza olandese. La sua storia passa, infatti, dalla cura delle malattie dei soldati olandesi in guerra alla censura per la popolazione inglese sempre più assuefatta all’alcool, ormai distribuito obbligatoriamente come parte del salario degli operai.

Noto per essere stato uno dei primi alcolici veramente “globali”, oggi il Gin viene prodotto in tutto il mondo, a partire da una buona materia prima (normalmente cereali, a volte melassa) mescolata ad acqua purissima, da distillarsi poi ad alta gradazione. L’acquavite viene poi unita alle aromaticissime bacche di ginepro e ad altri selezionati ingredienti vegetali, per un’ulteriore distillazione.

La locandina di "Fish & Gin Festival"
posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento