Home » Notizie Puglia » News Lecce »
La Puglia è stata presentata in Sicilia alla competizione di robotica e scienza pensata per i più piccoli grazie ad un team d’eccellenza tutto made in Lecce. First Lego League, questo il nome dell’evento, è un concorso mondiale per le qualificazioni tra squadre di bambini e ragazzi che progettano, costruiscono e programmano robot autonomi, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale, ecologico, economico e sociale per creare soluzioni innovative.
All’evento siciliano che si è tenuto nella città di Pachino hanno partecipato quattro ragazzini leccesi, la cui età varia dai 10 ai 12 anni: Andrea, Giorgio, Pietro, Raffaele della squadra Astroranpigio. I quattro hanno creato un originale modello sull’abitabilità del pianeta Marte.
Dopo gli studi su elettromagnetismo, spazio e atmosfera compiuti dai ragazzi di Lecce sul pianeta rosso, i piccoli scienziati hanno ideato il modellino che hanno poi portato alla First Lego League per mostrare il proprio capolavoro, rigorosamente costruito con i mattoncini più famosi al mondo.
Questo lavoro è nato grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale Tribù Digitale. Per una resa della costruzione, inoltre, i piccoli scienziati del team Astroranpigio sono partiti dalla visita al parco astronomico di Salve Sidereus e hanno chiesto il parere di esperti divulgatori scientifici di astronomia e degli ingegneri aerospaziali pugliesi.
La competizione alla quale hanno partecipato i giovani pugliesi prevede che le squadre debbano realizzare un robot autonomo che realizzi il maggior numero delle missioni presenti sul tavolo durante la gara della durata di poco meno di 3 minuti.
La First Lego League è una sfida mondiale che ingloba ragazzi dai 9 ai 16 anni che costruiscono robot autonomi. L’obiettivo di questa manifestazione, è, oltre a far avvicinare i giovani alla scienza, è quello di far acquisire ai ragazzi delle competenze utili al loro futuro lavorativo, avvicinandoli a delle potenziali carriere in ambito sociale, scientifico e ingegneristico.
I 4 ragazzi leccesi a Pachino hanno dovuto dimostrare di riuscire a lavorare in gruppo e di rispettare tutti gli altri partecipanti. Questo obiettivo è stato raggiunto senza alcun tipo di problema dai giovani che hanno portato in alto il nome della Puglia.
Data: 25 Feb 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.