Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Partirà il prossimo 9 settembre l’81esima edizione della Fiera del Levante a Bari, un incontro appartenente alla tradizione folcloristica e culturale meridionale. Il tema di quest’anno si articola sul binomio economia e cultura, ponendo l’attenzione sulle possibili prospettive future del quartiere fieristico, tra le quali il suo rilancio commerciale.
Saranno ben 20 i padiglioni interessati dall’81esima edizione della fiera più tradizionale del sud Italia, con un’importante tematica di fondo, la possibilità di internazionalizzazione delle imprese e la creazione nel quartiere fieristico di un Polo delle Arti. Diversi i country desk creati appositamente per consentire e stimolare incontri e contatti con delegazioni estere. Moltissime le giornate in programma su diverse culture e spettacoli di danza “dal mondo”. Arte e cultura faranno parte della Campionaria con mostre ed eventi di grande spessore.
Non mancheranno quest’anno diverse novità tra cui PF Tecnologie, riscaldamento a legna e pellet con un padiglione completamente dedicato a soluzioni per il riscaldamento a biomassa con un’area dedicata ai prodotti caratteristici siciliani, per un intero percorso tra arte e cultura dell’isola.
A partire da sabato 9 settembre con l’inaugurazione, a cui si potrà accedere dalle 15:00 alle 22:00, la Fiera del Levante resterà aperta gli altri giorni dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 21:00, mentre il sabato e la domenica sarà accessibile dalle 10:00 alle 22:00. Il biglietto ha un costo totale di € 3,00 mentre il ridotto operatore ha un costo di € 1,50 per gli over 65 anni (previa esibizione di un documento di riconoscimento), universitari (previa esibizione di libretto universitario), park & bus (previo ritiro di coupons rilasciato ai parcheggi), enti o società private che ne dovessero fare richiesta (con minimi pacchetti di 100).