Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Ritorna presso la città di Bari con la sua seconda edizione la Fiera del Disco, in data 19 e 20 maggio nella bellissima cornice dell’Officina degli Esordi, con l’organizzazione di Bass Culture, Coolclub, Discordia, inserita nel Calendario Fiere del Disco Centro/Sud Italia. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, con orari che andranno dalle 15:00 alle 22:00 nella data di sabato e dalle 10:00 alle 22:00 la domenica.
I protagonisti della fiera saranno principalmente i dischi in vinile, ma avranno modo di trovare il giusto spazio anche CD, musicassette, etichette indipendenti, pezzi pregiati da collezione legati al mondo della musica, con aree dedicate all’editoria, all’artigianato creativo, alle opere vintage, all’usato particolare, al modernariato, agli strumenti musicali più disparati, il tutto dedicato agli appassionati del campo.
Il programma dei due giorni della Fiera del Disco non prevede solo la presenza di un’area mercato ma anche una serie di eventi musicali associate a delle mostre di arte visiva, con incontri d’autore dedicati al mondo del fumetto e della musica. Sarà allestito anche uno spazio ristoro, con un’area dove poter lasciare i più piccoli con animatori nel pomeriggio della giornata di domenica.
L’Officina degli Esordi si conferma dalla parte dell’arte e della creatività, divenendo sempre più bandiera di questi due concetti nella città di Bari. La Fiera del Disco 2018 nasce dal grande successo ottenuto dalla scorsa edizione, con migliaia di interessati giunti per l’occasione alla ricerca di offerte e occasioni uniche che l’evento è in grado di mettere a disposizione di chiunque.
Il programma è inoltre ancora in fase di sviluppo, le due giornate della Fiera del Disco si arricchiranno prevedibilmente con la presenza di grandi ospiti e nomi celebri del mondo della musica, con esibizioni live e spazi ancora disponibili per espositori desiderosi di portare le loro collezioni presso l’Officina degli Esordi.
Appuntamento quindi al 19 e al 20 di maggio, per un incontro con la musica a tutto tondo assolutamente gratuito e per tutta la famiglia.