Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Una tradizione lunga due secoli quella che ogni anno torna ad animare il comune di Sannicola. La centralissima piazza della Repubblica è pronta ad accogliere centinaia di espositori e migliaia di visitatori per l’attesissima “Fiera di San Simone”, il 28 e 29 ottobre prossimi.
Le aziende agro-alimentari locali avranno ancora una volta l’opportunità di mettere in vetrina i propri prodotti nella rinomata “Fiera del Gusto”. Le aziende salentine saranno affiancate da quelle provenienti dalle varie regioni d’Italia (Umbria, Calabria, Sicilia, ecc.), ciascuna con le rispettive eccellenze gastronomiche: vini, olii, taralli, olive, salumi e formaggi tipici, conserve, fornerie, liquori, tutti in esposizione per i visitatori. Novità di questa edizione, lo stand dedicato all’artigianato tipico salentino con maestri-impagliatori e artisti della cartapesta, terracotta e ceramica, che troverà spazio nell’apposita area riservata all’artigianato del libero ingegno. I vicoli adiacenti alla piazza centrale ospiteranno, invece, gli stand delle varie associazioni locali e i caratteristici venditori ambulanti di “Cibo di strada”, con gustosissime castagne, scapece, dolciumi e “cupeta”, che faranno venire l’acquolina in bocca.
Grazie alla collaborazione con i volontari della Pro Loco, domenica 28 si svolgeranno le visite guidate al Frantoio ipogeo di via Roma (XVIII secolo) nel corso della mattinata, e “Street-CHEF: sfida all’ultima cucchiara!” nel pomeriggio, con quattro aspiranti-CHEF intenti a sfidarsi nella preparazione di alcuni piatti tipici, per aggiudicarsi l’ambita “Cucchiara d’oro Fiera di San Simone 2018”.
A conclusione della serata, è prevista la premiazione del 1° concorso organizzato dal Comune dal titolo “Sannicola in uno scatto” e, a seguire, intrattenimento musicale in compagnia degli Gli Avvocati Divorzisti, un quartetto che riprende e rivisita canzoni italiane dagli anni ‘50 agli anni ‘80.
La manifestazione, oltre a godere del patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Lecce, si avvale del patrocinio e del sostegno della Confartigianato di Lecce.