Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Ha radici antichissime, che riportano indietro nel tempo di oltre mille anni, la tradizionale Fiera di Ognissanti che, puntualmente, coinvolge l’intero paese di Carpignano Salentino ogni 1° novembre.
Originariamente dedicata ai Santi Medici, la sua storia si lega alla vita del villaggio di Carbieno, piccolo centro in cui la fiera “Santu Cosimu” andava a scandire il calendario agricolo degli abitanti. Progressivamente abbandonato in favore del paese di Carpignano, il casale lasciò la sua eredità proprio in quella fiera, che continua, ancora oggi, a rimarcare il valore centrale dell’identità contadina del paese. La fiera, pur rimanendo ancorata al mondo dell’attività campagnola, non ha perso il suo valore religioso tanto che i visitatori sono soliti fermarsi a pregare di fronte alle statue dei Santi Medici esposte nella chiesa parrocchiale, mentre si contratta il prezzo migliore tra i banchi del mercato e dagli stand gastronomici si apprezzano arrosti di maiale, assoluto protagonista della festa. Dalla sera di martedì 31 ottobre, tra piazza Chironi e via Roma, la strada del gusto e dell’artigianato valorizza l’enogastronomia e i manufatti, favorendo l’incontro tra il Salento e altri territori d’Italia, mentre mercoledì 1° novembre la fiera si svolge per l’intera giornata, tra attrezzi agricoli, frutti e ortaggi, artigiani ed espositori, fino alla fiera del bestiame nel piazzale del campo sportivo.
Molte le novità previste per questa edizione, a partire dai workshop gratuiti che permetteranno di ammirare come prendono vita alcuni prodotti fatti a mano da un artigiano, passando dalla lavorazione della creta al vetro soffiato, dalla concia della pelle alla creazione di cappelli e tante altre produzioni.
Martedì 31 ottobre – “Via del Gusto e dell’Artigianato” (centro storico)
Ore 17.30 apertura
Mercoledì 1 novembre