Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
La Fiera del Caroseno di Castellana Grotte si terrà, come di consueto, anche quest’anno l’8 settembre.
Collegata alla festa religiosa della Madonna del Caroseno, (seconda festa per importanza dopo quella della Madonanna della Vetrana) che si tiene fin dal 1692, l’antichissima mostra del mercato, detta del Caroseno, è una delle più antiche della provincia di Bari. In passato era seconda alla fiera di San Giacomo, una vera e propria fiera agricola e di bestiame che durava circa una settimana in Largo Porta Grande.
Sin dagli albori, la fiera del Caroseno è stata inquadrata come fiera agricola e di casalinghi. Era occasione per i cittadini dell’epoca per acquistare e cretaglie come vasi, piatti, tegami e pignate. Era anche occasione di vendita dei primi fichi d’india al dettaglio che venivano in quel periodo a maturazione.
In base alle disposizioni in materia di prevenzione per contrastare la diffusione del Covid-19, tuttavia, l’evento è stato trasferito nella zona 167 della città, dove è possibile garantire un maggiore distanziamento sociale rispetto al centro cittadino. Per assicurare la regolarità dello svolgimento, inoltre, una trentina di uomini della protezione civile saranno coinvolti, insieme agli agenti della Polizia Locale, tutti gli avventori che vorranno visitare l’esposizione.