Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Il Festival Fatti di Storie torna a rimettere piede nella città di Putignano.
La quarta edizione, che si terrà dal 21 al 30 giugno 2019, prevede tre serate e un’anteprima speciale, all’insegna del Teatro, Musica e Cinema, nella cornice dell’Ex Macello.
Particolarmente attuale e provocatorio lo slogan e il leitmotiv che caratterizzerà quest’edizione: “Restiamo Umani”, ispirata alla celebre citazione di Vittorio Arrigoni, che richiama alla mente il tema dell’accoglienza legato alla netta separazione tra chi vive nella “metà comoda del mondo” e chi, invece, è costantemente impegnato a conquistarne un pezzetto, forse ingiustamente usurpato.
Nelle giornate del festival sarà, inoltre, possibile visitare gratuitamente la mostra “Quadri di una esposizione” di Franco Farina allestita all’interno della Sala Mediterraneo dell’ex macello.
Venerdì 21 giugno / ANTEPRIMA
Ore 19.00 a sinensis: “Staffetta poetica nel Centro Storico – Canti per la vita quotidiana” con Giuseppe Semeraro e Gianluigi Gherzi
Ore 20.30 a Coopera: “Ciclostaffetta da Roma a Riace – Racconti di un viaggio” con Sara Schiattone e Sara Masella (ingresso libero)
Venerdì 28 giugno / MUSICA
Ore 21.00 Maria Antonietta in concerto Reading-Concerto “Sette Ragazze Imperdonabili”con Daniele Rossi (chitarra baritona, violoncello, tastiere, banjo) (biglietto 7 euro)
Sabato 29 giugno / TALK e CINEMA
Ore 19:00 Etica, Cultura, Economia: l’utopia possibile. Esperienze a confronto.
Intervengono: Fabio Brescacin, Vincenzo Netti e Marco Notarnicola (ingresso libero)
Ore 20.30 Proiezione del film “Un giorno all’improvviso” di Ciro D’Emilio, con Anna Foglietta, Giampiero De Concilio, Massimo De Matteo. Interverranno il regista Ciro D’Emilio e l’attore Giampiero De Concilio (ingresso libero)
Domenica 30 giugno / TEATRO
Ore 20.30 Spettacolo Teatrale “L’abisso” di e con Davide Enia musiche in scena Giulio Barocchieri produzione Teatro di Roma-Teatro Nazionale, Teatro Biondo Palermo, Accademia Perduta Romagna Teatri (biglietto intero 12 euro / ridotto 10 euro)