Corigliano d'Otranto: Festival dell'Inutile
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Festival dell’Inutile: letteratura, arte e filosofia invadono Corigliano

Festival dell’Inutile: letteratura, arte e filosofia invadono Corigliano

Festival dell'Inutile
Evento
Festival dell'Inutile
Località
Corigliano d'Otranto (LE) - Castello Volante
Data/periodo
dall'1 al 3 giu 2018
Orario
ore 20:30
Ingresso
gratuito

Si terrà dall’1 al 3 giugno la nuova edizione del Festival dell’Inutile, manifestazione culturale che ogni anno riempie le sale del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, per volere dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con CoreACore.

Nato del 2014, il festival trae ispirazione dal libro di Nuccio Ordine “L’utilità dell’inutile” che rivela quanto gli uomini abbiano bisogno proprio di ciò che è considerato inutile, come la letteratura, l’arte, la filosofia, la musica, la ricerca scientifica: tutte discipline essenziali per nutrire lo spirito, per farci diventare migliori, per rendere più umana l’umanità. Attraverso incontri, presentazioni, concerti, satira e un vero mercatino dell’inutile, la tre giorni punterà proprio ad esaltare e valorizzare quei saperi “inutili” che, solo apparentemente, non producono profitto.

Il programma

Venerdì 1 giugno
Ore 20:30 Elogio dell’inutile: breve introduzione al Festival con Dina Manti (sindaca di Corigliano d’Otranto), Alessandra Beccarisi (presidente del Corso di Laurea in Filosofia dell’Università del Salento), Giuseppe Semeraro (attore, regista, poeta). A seguire, presentazione del libro La partita perfetta. Filosofia del calcio. L’autore Corrado Del Bò (docente di Filosofia del Diritto dell’Università degli Studi di Milano) dialoga con Raffaele Pappadà (giornalista sportivo e autore del romanzo “Senza riserve”, pubblicato da MusiCaos).

Sabato 2 giugno
Ore 20:30 Cerimonia di consegna della Costituzione ai diciottenni del comune salentino, alla presenza della giornalista Amalia De Simone. Seguirà l’intervento del blogger e scrittore Massimo Mantellini che presenterà, in una conversazione con Marco Montanaro, il suo recente volume Bassa Risoluzione

A concludere la serata sarà la presentazione-concerto Bob Dylan: un “inutile” Nobel con il giornalista Salvatore Esposito, curatore del volume “Bob Dylan”, la critica musicale Laura Rizzo e la musica del cantautore statunitense riletti dalla chitarra di Marcello Zappatore e dalla voce di Giuseppe Santagada.

Domenica 3 giugno
Ore 20:30 Presentazione del romanzo Castigo di Dio dello scrittore barese Marcello Introna e, a seguire, de L’italiano è una lingua inutile? con l’Accademico della Crusca Rosario Coluccia.
Conclude l’evento l’ironia sottile di Adelmo Monachese, noto per aver fondato il collettivo Lercio.it e attualmente collaboratore di Calciatoribrutti.comLibreriamo.it e Acidolattico.org.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento