Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
L’Associazione di Promozione Sociale e Culturale Riflessi D’arte, con la compartecipazione del Comune e i patrocini della Regione Puglia, provincia di Taranto, della fondazione Paolo Grassi e di istituti scolastici d’arte, professionali, laboratori e botteghe d’arte, si è messa in moto per organizzare la nuova edizione del Festival dell’Immagine.
La città di Martina Franca, dal 18 al 22 aprile 2018, ospita infatti questa mostra-concorso rivolta agli artisti professionisti e non, provenienti da ogni angolo d’Italia e dall’estero, liberi di partecipare con dipinti, disegni, sculture e fotografie. Tema portante di quest’anno è “La Donna tra Arte e Passione”, scelto grazie anche alla collaborazione degli stessi artisti che, a conclusione di ogni edizione, inviano le proprie preferenze all’organizzazione. Piazza d’Angiò lascerà spazio a mostre, teatro, workshop, convegni, presentazioni, sfilate, danza per mettere in luce l’obiettivo principale a cui l’Associazione Riflessi d’Arte ha sempre mirato: favorire la promozione di iniziative culturali ed artistiche, con particolare attenzione alle espressioni pittoriche, letterarie, fotografiche, e musicali.
Mercoledì 18 aprile
Ore 18:00 “VERNISSAGE”
Taglio del nastro e inaugurazione della MOSTRA/CONCORSO alla presenza degli artisti e ospiti della serata.
Ore 20:00 “FOTOGRAFIA al Collodio Umido” con Luca Spennato
Giovedì 19 aprile
Dalle 15:30 alle 18:30 Lezione e tecniche di pittura tenute dal maestro Filippo Cacace
Ore 19:30; Meeting organizzato dal: “ROTARY CLUB” Martina Franca (Ta) – “IL DIRITTO ALLA BELLEZZA”
Venerdì 20 aprile
Ore 20:00 “In passerella tra eleganza, sensualità e arte”
Sabato 21 aprile
Dalle ore 15:30 alle 18:30 Demo della tecnica d’acquerello, con il maestro Igli Arapi
Ore 20:00; SINFONIE TEATRALI– con la partecipazione dell’ass. “TEATRI E CULTURE” di Martina Franca (Ta)
Domenica 22 aprile
Ore 11:00 “La seduzione della bellezza tra anima ed emozione”
CONVERSAZIONE DELLA DONNA NELL’ARTE, curata dal critico e storico d’arte prof. Massimo Pasqualone.
Ore 20:00 SERATA FINALE, con la premiazione dei vincitori del concorso delle categorie: dipinti, disegni, fotografie e sculture, quest’ultima intitolata in onore al Maestro scultore martinese Salvatore Basile al cinquantesimo dalla sua scomparsa.