Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
Salvaguardare il diritto di tutti e di ognuno a diventare persone.
Questo il motore che muove la terza edizione del Festival della Cooperazione Internazionale, l’appuntamento annuale organizzato dai promotori AIFO – Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau e RIDS – Rete Italiana Disabilità e Sviluppo, che torna in Puglia dal 7 a 13 ottobre 2019.
Fondata sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, la manifestazione, improntata alla solidarietà, orbita intorno a tre assi principali: il valore assoluto della persona umana, la qualità che le comunità umane devono avere, la capacità inclusiva dello sviluppo.
L’edizione 2019, che mira ad instaurare un dialogo tra il mondo della cooperazione internazionale e i cittadini, sarà segnata dal tema: “Persone, comunità, sviluppo inclusivo” che riassume il concetto fondamentale del festival: la persona invoca sempre la rete di relazioni della comunità e la costruzione di processi di inclusione. Di conseguenza, ciascuno ha diritto a costruire una adeguata stima di sé che gli permette di operare con e per gli altri.
Il Festival punta a restituire vigore all’etica pubblica contenuta nell’articolo 1 della “Dichiarazione universale dei diritti umani”, fondato sul principio di fratellanza, affinché ogni persona nel mondo veda riconosciuti la propria dignità e i propri diritti.
Ad aprire la manifestazione, lunedì 7 ottobre, sarà un evento tutto al femminile ad Ostuni, mentre nei giorni successivi si lascerà spazio ad iniziative dedicate all’educazione alla cittadinanza globale nelle scuole a Taranto e a Lecce, mentre nelle altre città si approfondiranno argomenti legati a migrazioni, salute mentale, inclusione sociale delle persone con disabilità, finanza etica, con la presenza di ospiti nazionali e internazionali. Tra gli appuntamenti in programma, anche un torneo di calcetto rivolto alle squadre dei Centri di Salute Mentale, e ancora mostre fotografiche e pittoriche, spettacoli e il corso di formazione per giornalisti.
Il programma completo sarà reso disponibile sul sito e sulla pagina facebook ufficiale dell’evento.