Ceglie Messapica: Festival dei Giochi
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Festival dei Giochi a Ceglie Messapica, parte la XV edizione

Festival dei Giochi a Ceglie Messapica, parte la XV edizione

Festival dei Giochi
Evento
Festival dei Giochi
Località
Ceglie Messapica (BR) - Piazza Sant'Antonio
Data/periodo
dal 27 al 30 Giu 2019
Orario
ore 19:00
Ingresso
gratuito

Pronti, giochi, via!

Il borgo di Ceglie Messapica si prepara ad ospitare quattro giornate di puro divertimento con la XV edizione del Festival dei giochi, in programma dal 27 al 30 giugno 2019. Per l’occasione, sono attesi oltre 25.000 persone, fra giocatori partecipanti, spettatori, ospiti musicali, senza considerare un nutrito esercito di volontari di ogni età.

Grandi e piccini si sfideranno nei tradizionali giochi di strada, tra cui Li Pitruddi (le 5 pietre), li Curre (trottola), Jamme Salame (campana) e Stacchie (antenato delle bocce), cui si aggiungono i giochi più “moderni” e alternativi come i Tornei di Briscola e Scopa, Tornei di Fifa, Shangai Gigante, Cerbottane, Tiro con l’arco, la Gara di lentezza, Parete di Arrampicata e tanti altri ancora.

Due squadre composte da 400 tiratori si cimenteranno nel Grande Tiro alla Fune, mentre i più atletici si contenderanno la Cuccagna, arrampicandosi su un palo alto 9 metri in Piazza Sant’Antonio.

Il Festival dei Giochi è un evento sostenuto dal Comune di Ceglie Messapica e patrocinato dalla Regione Puglia, ASL di Brindisi e Uisp di Brindisi. 

Il programma dei giochi

Giovedì 27 giugno
Ore 19:00 Corteo del Piccolo Popolo per le vie della città
Ore 21:30 Cerimonia inaugurale, con partenza dal Teatro Comunale e arrivo in Piazza Plebiscito
Ore 23:00 “Inaugurazione della Piazza del Gioco” con Danze Popolari e Giochi di Gruppo, Piazza S. Antonio

Venerdì 28 giugno
Dalle ore 18:00 alle ore 21:00 “La città che gioca”, centro storico
Ore 21:00 La Partita della Salvezza tra gli “Amministratori della Valle d’Itria”, Piazza Plebiscito
Ore 22:00 Il Palo della Cuccagna, Piazza S. Antonio
Ore 23:00 “I suoni del Festival” – Bandarisciò in concerto

Sabato 29 giugno
Dalle ore 18:00 alle ore 21:00 “La città che gioca”, centro storico
Ore 21:00 La cuccagna dei Piccoli ricoperta di cioccolata, Piazza S. Antonio
Ore 22:00 Il Grande Tiro alla Fune, Via S. Rocco
Ore 23:00 Il Biliardone umano (calcio balilla con persone vere), Largo Monterrone
Ore 00:30 Il Ballo della scopa” e “Danze Francesi”, Piazza S. Antonio

Domenica 30 giugno
Ore 19:00 Le Botti Rotolanti (Gara tra squadre: vince chi facendo rotolare una botte lungo una salita arriva per primo al traguardo), Via Muri – Piazza S. Antonio – Via S. Rocco
Ore 20:00 Gran Premio dei Carrettoni, Circuito Municipale
Ore 21:30 Palo della Cuccagna (finale), Piazza S. Antonio
Ore 23:00 “I suoni del Festival” – The Good Ole Boys in Concerto
a seguire: Rituale di chiusura “La consegna della Chiave

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento