Home » Notizie Puglia » News Taranto »
Da sabato 7 sino al prossimo 15 luglio, nella città di Mottola, in provincia di Taranto, si terrà il Festival della chitarra, con una serie di ospiti provenienti dagli Stati Uniti, Spagna, Portogallo, Brasile, Argentina, Germania e Paesi Bassi. Per l’occasione si terrà una serie di esclusivi concerti con appunto musicisti internazionali, master class, concorsi per i giovani ed esibizioni gratuite. La città sul versante occidentale della provincia di Taranto sarà animata per una settimana all’insegna della musica e dell’arte.
Una rassegna che nel corso degli anni ha portato direttamente in Puglia i chitarristi più virtuosi, tanto da essere nota in tutto il mondo per la sua elevatura culturale, quest’anno alla sua XXVI edizione. Un festival che si rende vetrina speciale per tutto il territorio, un’occasione per promuovere la città e le sue bellezze, con una particolare attenzione al mondo dei giovani.
Mottola si identifica come l’unica città italiana rientrante in Euro Strings, unica referente per l’Italia in un progetto realizzato dall’Unione Europea Euro Strings, una piattaforma all’interno della quale sono racchiusi 14 Paesi e che punta alla promozione del Festival di chitarra classica e di talenti emergenti. Con il programma di scambio Young Stars, i vincitori dei concorsi di diversi festival affiliati, avranno l’opportunità di partecipare a tournée internazionali e la possibilità di competere nel corso dell’Euro Strings Winners’ Competition.
L’edizione 2018 del Festival sarà aperta sabato 7 luglio alle 20:30 con le attesissime “serenate” nel borgo antico, per un percorso itinerante tra vicoli e piazzette, con la possibilità di attraversare diversi generi musicali. Dalla musica popolare sino alla classica, dal jazz al flamenco. Tra gli ospiti saranno presenti Radicanto, Mariachi International, Maria Moramarco e Uaragniaun, Duo Guirimbadu, Duo Nihz, Nachschlag Duo, Alkemia Trio, In Twojazz Duo. La serata sarà impreziosita dallo spazio dedicato ad Euro Strings Young Stars con la musica classica di Dominik Carevic, Andrea Roberto, Davide Tomasi e Vedran Vujica.
Data: 5 Lug 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.