Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Contenuto
La città patrimonio dell’Unesco, Monte Sant’Angelo (FG) ospita la quarta edizione del Festival FestambienteSud nella versione invernale per tre giorni tra le festività di Natale e Capodanno, dal 27 al 29 dicembre 2015 presso il Monastero delle Clarisse.
Durante l’edizione 2015 della manifestazione che si intitola “A Trazione Culturale”, sarà esplorato il tema delle risorse culturali italiane e di come il patrimonio artistico e gli eventi culturali possano essere finalmente al centro delle politiche pubbliche del Bel Paese.
Questi temi saranno discussi nel corso di tre incontri: il primo sarà dedicato al patrimonio culturale, con la presentazione dell’ultimo lavoro editoriale di Giuliano Volpe, presidente del consiglio superiore dei beni culturali; il secondo è dedicato agli eventi festivalieri e il terzo al fenomeno del turismo dei cammini, coorganizzato con l’associazione Monte San’Angelo Francigena.
Nel corso dell’incontro del 28 dicembre dedicato agli eventi sarà presentata la XII edizione di FestambienteSud, diretta da Paolo Fresu, che si svolgerà dal 21 al 31 luglio 2016, e sarà ufficializzata una collaborazione con il Locomotive jazz Festival di Lecce, diretto da Raffaele Casarano. E’ annunciata anche la partecipazione dell’assessore Pugliese all’industria turistica e culturale Loredana Capone.
L’edizione invernale del Festival FestambienteSud propone inoltre due concerti di grandissimi nomi della scena musicale contemporanea, grandi talenti del jazz pugliesi: Raffaele Casarano e Gianluca Petrella, chiamati ad impreziosire con due serate musicali il ricco programma della tre giorni che si svolgerà a Monte Sant’Angelo dal 27 al 29 dicembre 2015.
L’evento è organizzato Legambiente con il patrocinio del Comune di Monte Sant’Angelo.
Domenica 27 dicembre ore 18.30 sala conferenze delle clarisse: aperitivo di apertura con la presentazione del volume PATRIMONIO AL FUTURO. UN MANIFESTO PER I BENI CULTURALI E IL PAESAGGIO (Electa) di Giuliano Volpe, ingresso libero
Lunedì 28 dicembre ore 18.00 sala conferenze delle clarisse: incontro IL FUTURO DEGLI EVENTI con la partecipazione di Loredana Capone, Regione Puglia, assessore all’industria turistica e culturale, ingresso libero; ore 20.45 auditorium delle clarisse concerto: RAFFAELE CASARANO in “SoulSolo”.
Martedì 29 dicembre ore 18.00 sala conferenze delle clarisse: incontro con la collaborazione dell’associazione Monte Sant’Angelo Francigena IL TURISMO DEI CAMMINI, ingresso libero; ore 20.45 auditorium delle clarisse concerto: GIANLUCA PETRELLA in “Solo”.
Infoline: 0884565180 – 0884562299 (per concerti)