Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Come tradizione comanda, Carpignano Salentino si prepara ad ospitare l’attesissima Festa Te Lu Mieru.
Dal 1975 ad oggi, il vino torna protagonista nella madre di tutte le sagre che, quest’anno, vivrà la sua 44esima edizione dal 30 agosto al 1° settembre. Il brindisi alla stagione della vendemmia sarà arricchito da specialità locali – bruschette, carne arrostita, pittule, patatine, pezzetti di cavallo, lacci, pasuli e pisieddri, uliate, sarede e ricotta forte – e tanta buona musica.
Ballando a ritmo nazionalpopolare, la serata scorrerà in compagnia di tanti artisti tra cui Antonio Castrignanò, Li Strittuli , Popolo Vascio, Enzo Petrachi, La Coppula, Ritmo Binario e si concluderà con la consueta battaglia del “lanciu te lu laccìu” (lancio del sedano).
L’appuntamento con la Festa Te Lu Mieru si rinnova da oltre quarant’anni e, in modo particolare, da quando il paese Carpignano ospitò il gruppo dell’Odin Teatret di Eugenio Barba, che propose ai cittadini di vivere un’esperienza di teatro sperimentale. Proprio in virtù di quell’esperienza, si venne a creare un vero e proprio rito collettivo in cui si celebra la civiltà contadina, che si concede un riposo prima della vendemmia tra la pizzica e la gastronomia. Emblematici anche i pupazzi in cartapesta e le vignette che rappresentavano la festa, considerate un importante strumento comunicativo..
Venerdì 30 agosto
La Coppula
Antonio Castrignanò
Sabato 31 agosto
Li Strittuli – Compagnia di musica popolare salentina
Popolo Vascio
Enzo Petrachi
Domenica 1° settembre
La Coppula
Ritmo Binario
L’edizione 2019 della Festa
Te Lu Mieru lascerà spazio anche ad artisti
contemporanei che, attraverso differenti
linguaggi e tecniche di esecuzione,
metteranno in mostra la propria arte nelle sale di Palazzo Orlandi, nel cuore
del centro storico carpignanese. Protagonisti saranno Cristian Cuna, Dario Giancane e Orode Deoro che racconteranno la
loro inedita espressione creativa.