Bitonto: Festa Patronale 2018
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Festa Patronale di Bitonto, otto giorni ricchi di appuntamenti

Festa Patronale di Bitonto, otto giorni ricchi di appuntamenti

Festa Patronale 2018
Evento
Festa Patronale 2018
Località
Bitonto (BA) - Centro storico
Data/periodo
dal 20 al 28 mag 2018
Orario
dalle 9:00 alle 00:00
Ingresso
gratuito

La fede e la festa saranno i protagonisti della festa patronale di questo 2018 della città di Bitonto, pronta a partire come da tradizione il 20 maggio per terminare otto giorni dopo, il 28 maggio, con i Terraross come ospiti speciali. L’edizione di quest’anno sarà sospesa tra la tradizione e l’innovazione, tra la conservazione dei valori tipici della festa della Santa Maria Patrona Santissima Immacolata e la ricerca di nuove attrattive per rendere più emozionanti le celebrazioni a essa dedicati.

Iniziative culturali, religiose e civili si mescoleranno sin dal 20 maggio, con l’apertura ormai classica di Giò Madonnari, fino al termine con una serata dedicata alla musica tipicamente meridionale dei Terraross di lunedì 28 maggio. Il divertimento e la contemplazione saranno a misura di famiglia e alla portata di tutti, con gli attesi appuntamenti fissi e le varie novità di quest’anno.

Come da tradizione, tra i momenti focali di questi otto giorni di celebrazioni, spicca per importanza lo scoprimento del quadro di Porta Baresana, che in via del tutto eccezionale quest’anno coinciderà con la presentazione del restauro dell’immagine lapidea che domina la porta di accesso al centro storico della città. Tra gli eventi culturali delle celebrazioni della festa patronale di Bitonto, anche i Cortili Aperti, che vedranno l’apertura di oltre 60 tra palazzi e dimore storiche solitamente chiuse al pubblico, in concomitanza con l’ultimo weekend di iniziative, il 26 e il 27 maggio.

Tra gli appuntamenti classici di questa edizione 2018 della festa patronale di Bitonto vi sono anche le Fontane danzanti De Dominicis, particolarmente apprezzate lo scorso anno, che promettono uno spettacolo totalmente rinnovato, alla pari dell’accensione musicale delle luminarie. Inoltre da mercoledì in poi diversi concerti saranno eseguiti nel corso della settimana, in onore di Santa Maria Patrona Santissima Immacolata, mentre il tutto si aprirà domenica 20 alle 9:00 con Giò Madonnari e i ragazzi dell’istituto Sacro Cuore sul tema “Anno 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale: Disegna un bel monumento o un bel luogo della nostra città”. Conclusione delle festività affidata ai Terraross, alle ore 22:00 in piazza Cavour lunedì 28. In questa particolare edizione non saranno presenti fuochi pirotecnici, le somme destinate a tale scopo sono state devolute in beneficenza alle comunità parrocchiali locali per opere di carità. Ulteriori informazioni presenti sul sito ufficiale dell’evento della città di Bitonto.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento