Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Sarà Massimo di Cataldo a chiudere in musica la tre giorni di festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata e la relativa Fiera di San Matteo a San Marco in Lamis, dal 19 al 21 settembre 2017. Mentre la cover band di Laura Pausini, ‘Nancy non è Pausini’ aprirà la prima serata, mercoledì 20 toccherà a Jane Alley Jazz Orchestra e il gran finale sarà affidato proprio al cantautore romano, idolo degli anni Novanta di moltissime teenager che scalpitavano all’ascolto di “Come sei bella”, “Che sarà di me”, “Scusa se ti chiamo amore” e dell’intramontabile “Se adesso te ne vai”.
Un artista eclettico, Massimo di Cataldo, con alle spalle un importante percorso artistico costellato da prestigiose collaborazioni, da Eros Ramazzotti a Renato Zero, e attività svolte in importanti studi di produzioni in giro per il mondo. Risale al 1993 il suo esordio a Castrocaro, e all’anno successivo la vittoria a Sanremo Giovani nella categoria cantautori, con il brano “Soli”. Una carriera brillante impreziosita da ulteriori partecipazioni al Festival e la pubblicazione di diversi album, tra cui “Dieci” che conquista la Certificazione d’Oro in una sola settimana. Si cimenta inoltre nell’interpretazione in inglese della canzone Belle del musical Notre-Dame de Paris nella prima a Londra, e nelle sue sigle musicali del canale “Rai YOYO”. Più recentemente, nel 2013, ha vinto il XVIII Premio Lunezia per il suo impegno in difesa dei diritti umani per mezzo dell’intera produzione artistica, mentre nel 2014 viene insignito della carica di socio onorario della no-profit internazionale “Senza veli sulla lingua” che si prefigge di abbattere ogni forma di discriminazione culturale, etnica e religiosa soprattutto nei confronti delle donne. Attualmente al lavoro per l’uscita del suo prossimo album, è da poco tornato sulla scena musicale con il nuovo singolo “Prendimi l’anima”, un brano intenso e profondo scritto per esortare i giovani a vivere felicemente e a non cadere vittime dei pericoli dell’incomunicabilità tra le persone.
L’Amministrazione comunale invita a partecipare alle tre serate che ogni giorno avranno inizio alle 21 in Villa Comunale.