Home » Notizie Puglia » News Bari »
Una delle ricorrenze più sentite da tutti i cittadini di Bari e dintorni è senza ombre di dubbio la Festa di San Nicola, santo protettore della città pugliese, il cui programma prevede anche per quest’anno le esibizioni aeree delle Frecce Tricolori.
Gli occhi, dunque, saranno tutti puntati in cielo: le acrobazie dei piloti saranno in grado di mescolare i colori della bandiera nazionale in scenografie emozionanti e coinvolgenti, in grado di affascinare grandi e piccini.
San Nicola non è solo un Santo nel senso classico del termine, San Nicola è la festa per eccellenza, un tripudio di colori, giostre, cibi tipici e tradizionali da preparare e assaporare rigorosamente in quei giorni. La Traslazione delle reliquie da Mira a Bari, quella del 19 dicembre e del 22 maggio, stando al calendario giuliano, rappresenta momenti di fede e pietà popolare che coinvolgono numerosi pellegrini da ogni parte della Puglia e dell’Italia Meridionale, oltre che numerosi ortodossi russi. La Sagra che prende vita ogni anno dal 7 al 9 maggio vede solenni celebrazioni religione e numerose manifestazioni culturali per ricordare e rievocare la Traslazione di San Nicola, con un corteo storico, che riattualizza l’impresa dei marinai baresi che cambiarono lo stesso destino della loro città. L’8 maggio la cerimonia suggestiva prende vita nelle viuzze di Bari Vecchia, contornata dall’abbraccio del mare. Proprio sulle acque del mare, una volta che la statua varca il portale della chiesa va incontro ai suoi pellegrini in una processione per le principali vie di Bari, per poi restare in attesa sul mare per i pellegrini che giungono in omaggio al Santo sulle barche. Gli occhi, oltre che al mare, saranno puntati anche nei cieli baresi, che faranno da sfondo alle esibizioni aeree delle Frecce Tricolori. La Festa di San Nicola di maggio proseguirà poi con il ricordo della Traslazione delle reliquie del 1087, dove grazie all’audacia di 62 marinai la città di Bari ricevette il suo tesoro più bello.
Data: 3 Feb 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.