Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
L’Associazione Culturale “E20 Promotion” torna a scendere in campo ad Oria per la seconda edizione della “Festa dell’Uva e del vino locale”. Sulla scia del successo dello scorso anno, domenica 8 settembre, le Aziende Agricole e Vitinicole locali coglieranno l’occasione per promuovere i rispettivi prodotti e servizi, sfruttando l’alta affluenza di visitatori che si riverseranno in città.
La festa rievoca l’antica tradizione della “Sagra dell’Uva”, appuntamento particolarmente caro ai nostri padri, consapevoli della ricchezza economica e culturale che questo frutto rappresenta.
La serata sarà animata da una sfilata di carri allestiti a tema che si snoderà tra le vie del paese, fino a raggiungere Piazza Lorch, dove si terrà la festa finale, con la cerimonia di premiazione delle categorie della sfilata, degustazione di prodotti tipici locali, musica popolare ed altre attrazioni a tema.
In questa terra, la conclusione della vendemmia è sempre stata vissuta in un clima di festa, per alleviare e ricompensare le fatiche del lavoro di raccolto. Nel periodo fascista, la vendemmia era un’attività che coinvolgeva l’intera popolazione e, nel periodo precedente alla II Guerra mondiale, queste iniziative agricole si intensificarono. Gli oritani portarono avanti questa tradizione anche nel Dopoguerra, tanto da renderla, all’inizio degli anni ’70, un’invidiata sagra di rilievo regionale che si è rinnovata per diverse edizioni fino agli inizi degli anni 2000.
A riportare in auge questa festa è stato, nel 2017, un gruppo di giovani amici volontari amanti del territorio e riuniti nell’associazione “E20 Promotion”, decisi a recuperare quello spirito di allegria e condivisione che ha sempre contraddistinto questa zona.
Sfilata dei carri per le vie del paese
Partenza: Piazzale Istituto Antoniano
Arrivo: Piazza Lorch
Piazza Lorch
Stand eno-gastronomici
Musica live e danze popolari
Attrazioni a tema
Premiazione dei carri partecipanti