Grottaglie: Festa delle Trombe
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Festa delle Trombe, l’antica tradizione tra i vicoli di Grottaglie

Festa delle Trombe, l’antica tradizione tra i vicoli di Grottaglie

Festa delle Trombe
Evento
Festa delle Trombe
Località
Grottaglie (TA) - Quartiere delle Ceramiche
Data/periodo
28-29 Giu 2019
Ingresso
variabile

Una tradizione che perdura da oltre 400 anni quella della “Festa delle Trombe”, strettamente legata ai festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo, nel Borgo antico di Grottaglie.

Ogni anno, nella serata del 29 giugno, si rinnova l’usanza di “spernacchiare” e rompere i noti manufatti in ceramica, le cosiddette “trombe”, con l’intento di allontanare il male, debiti e malattie. I vicoli del centro storico fanno eco a questi suoni e riaccendono i ricordi dei cittadini, attraverso i luoghi più belli della memoria. Anche i piccoli saranno protagonisti della festa, cimentandosi nel laboratorio “Decora la tua tromba”, in cui potranno decorare i manufatti con tutta la propria fantasia. Ad allietare la serata, saranno ii canti e le storie del “Piccolo teatro”, oltre al fresco Vino degli amici di sempre di “Vino e musica”.

Programma

Ore 19:45 Corteo delle Trombe – traslazione della venerata immagine di SS Pietro e Paolo dalla Collegiata alla Cappella
Ore 20:00 Celebrazione Eucaristica, piazzetta antistante la Cappella
Ore 21:30 Rito propiziatorio della rottura delle trombe
Ore 22:00 Pinnino in festa! Installazione scultorea di Margherita Grasselli

Aspettando il Pittaggio in festa

Nella notte tra il 28 e 29 giugno, Puglia Pop Experience, in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco Grottaglie, dà appuntamento al primo grande evento dell’estate nel cuore del quartiere delle Ceramiche. Un vero e proprio viaggio alla scoperta dell’antichissimo rito della “Festa delle Trombe” condurrà i partecipanti in un giardino segreto del quartiere e nella bottega custode dell’antica tradizione delle Trombe. Sotto la guida di esperti, si raggiungerà poi il “Pittaggio San Pietro”, meglio noto come “Lu Pinninu”, luogo della festa. Il tutto si concluderà con la degustazione di un ottimo caffè di torrefazione artigianale, in una location unica.

L’evento ha una durata complessiva di due ore e un costo pari a 12 € (adulti) e 5 € (bambini 6-12 anni).

La locandina di "Festa delle Trombe"
posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento