Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Sono ormai alle porte i festeggiamenti in onore della Madonna del Verde, celebrata a Maruggio sin dai tempi antichi e che, anche quest’anno, coinvolgeranno l’intera città nei giorni 20 e 21 novembre. Il tradizionale culto religioso della Madonna del Verde (la Matònna ti lu Verdi in dialetto locale) è strettamente legato ad una leggenda popolare secondo cui la Vergine avrebbe il potere taumaturgico di far guarire dal “Male del Verde“, ossia dall’anemia emolitica da favismo, che dava un colorito verde al corpo: per questa caratteristica avrebbe ricevuto l’appellativo di Madonna del Verde.
Ad essa è dedicata la cinquecentesca chiesetta di Santa Maria del Tempio, costruita alla fine del Cinquecento, che un tempo era meta di pellegrinaggi anche dagli abitanti provenienti dai paesi limitrofi. Situata poco al di fuori del centro abitato, presso il cimitero comunale a cui è stata inclusa nel 1876, sulla strada che conduce a Torricella, la chiesa fu edificata un tempo in aperta campagna per volere del commendatore dell’Ordine di Malta Fra Paolo Affaitati nel 1585 su di un preesistente edificio di origine incerta.
I riti legati alla festa inizieranno lunedì 20 novembre, vigilia della festa vera e propria, giorno in cui già di buon mattino i devoti si recano nella chiesetta dedicata alla Madonna trascorrendo l’intera giornata in venerazione, fino al pomeriggio. Questo rito, detto ‘Ssittàta alla Matònna (“seduta alla Madonna”) si conclude quando la statua della Madonna del Verde viene portata in processione fino in Chiesa Madre, dove viene esposta per l’adorazione da parte dei fedeli. Nel giorno della festa vera e propria poi, martedì 21 novembre, il simulacro viene riportato, con una processione per le vie del paese, nella chiesetta dedicata alla Madonna (oggi annessa al cimitero), rito accompagnato solitamente da un’esibizione di fuochi pirotecnici. La tradizione popolare vuole che qualche giorno prima o dopo questa festa, a Maruggio abbia inizio l’inverno.
Non appena disponibile, verrà pubblicato il programma dei festeggiamenti 2017.