Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
“Da una lacrima sul viso, ho capito molte cose”… Tra le tante, ad esempio, ho capito che è nell’aria la Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti, un’occasione per piangere, non per gioia né per tristezza. Semplicemente perché c’è lei: la cipolla rossa di Acquaviva! Sabato 16 e domenica 17 luglio saranno le giornate dedicate a questa eccellenza della produzione locale. Dove? Ma ad Acquaviva delle Fonti, ça va sans dire!
Sarà una grande festa quella dedicata alla Cipolla Rossa di Acquaviva che metterà insieme gli elementi di una sagra, tra degustazioni e stand gastronomici, la cultura e lo spettacolo, tra percorsi guidati ed esibizioni attese, come “Il cotto e il crudo”, atteso spettacolo di Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo, anche loro due “tipicità” che la Puglia ha saputo esportare. Ed anche con loro qualche lacrima sul viso potrebbe scendere… per il troppo ridere.
Simpaticissima la campagna pubblicitaria di questa XIX edizione della Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva, che gioca con alcuni cavalli di battaglia della musica leggera italiana accostati ad immagini che li rendono esilaranti. Tutto ispirato alle caratteristiche della cipolla. “il tuo bacio è come un rock, che mi fulmina sul ring” cantava Adriano Celentano qualche tempo fa. E si potrebbe essere fulminati da un bacio al delicato aroma di cipolla.
La XIX Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva è promossa dall’Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino” con il contributo della Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Gal Sud-Est Barese e il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti.
Contenuto
• Ore 11.00: Conferenza stampa di apertura della XIX Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti c/o Colonnato Palazzo della Provincia – Via N. Sauro 29.
Saranno presenti la Senatrice della Repubblica Colomba Mongiello, il Presidente del Consiglio Regionale Mario Loizzo, il Sindaco della Città Metropolitana di Bari Antonio Decaro, la Consigliera delegata ai Beni Culturali della Città Metropolitana di Bari Francesca Pietroforte, il Sindaco del Comune di Acquaviva delle Fonti Davide Carlucci, l’Assessore alle Attività Culturali del Comune di Acquaviva delle Fonti Maria Nardulli, il Presidente UNPLI Puglia Rocco Lauciello ed il Presidente Pro Loco di Acquaviva Domenico Ieva.
• Ore 19.00: Apertura Stand Gastronomici in Piazza Vittorio Emanuele II
• Ore 19.30: Visita guidata al Centro Antico della Città e alle Vie dell’Acqua (durata 1h circa) – Meeting Point: Ufficio Turistico – P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 (prenotazioni a iat.acquaviva@gmail.com / 3382366201)
• Ore 21.00: “IL COTTO E IL CRUDO”, uno spettacolo di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo
• Ore 19.00: Apertura Stand Gastronomici in P.zza Vittorio Emanuele II
• Ore 19.30: Visita guidata al Centro Antico della Città e alle Vie dell’Acqua (durata 1h circa) – Meeting Point: Ufficio Turistico – P.zza Maria SS. di Costantinopoli 16 (prenotazioni a iat.acquaviva@gmail.com / 3382366201)
• Ore 21.00: Estrazione Lotteria XIX Festa della Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti
• Ore 21.30: Spettacolo musicale in P.zza G. Garibaldi
16 – 17 luglio 2016, ore 19.00
Piazza Vittorio Emanuele – Acquaviva delle Fonti
Info:
web: www.prolocoacquaviva.it
email: info@prolocoacquaviva.it
tel. 339 3005792