Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Torna in Capitanata la rassegna enogastronomica più longeva dei Monti Dauni, considerata tra le più caratteristica di tutta la regione: la festa del vino. Sabato 6 ottobre, Orsara di Puglia si lascerà nuovamente attraversare dai profumi irresistibili delle tipicità gastronomiche, come il cacioricotta caprino e il pane di grano duro, accompagnato dall’ottimo vino della tradizione locale.
Giunta alla XXXI edizione, la kermesse si svolgerà a ridosso dei festeggiamenti in onore del santo patrono San Michele Arcangelo, a cui sono dedicate le cinque giornate dell’Angelo, dal 26 al 30 settembre. La manifestazione è, inoltre, inserita nell’ambito del programma nazionale “Aggiungi un borgo a tavola” che celebra l’autunno delle località a cui il Touring Club Italiano ha assegnato la Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico-ambientale che promuove le eccellenze dell’entroterra italiano.
A dare corpo e sapori alla Festa del Vino di quest’anno saranno ben 7 cantine e 8 ristoratori, pronti ad accogliere i visitatori per far sperimentare le eccellenze della gastronomia pugliese.
Sin dal mattino, dalle ore 10, l’Info Point in Piazza San Pietro sarà a disposizione per qualsiasi informazione, mentre prenderanno il via le visite guidate alla scoperta del centro storico di Orsara.
Nel pomeriggio, alle 18.30, appuntamento a Palazzo De Gregorio dove si terrà il workshop su “L’enogastronomia come strumento di promozione dei Monti Dauni”, con degustazione di vino delle cantine Placido-Volpone. Momento culminante dell’intera giornata sarà ancora una volta l’apertura della Galleria Enogastronomica Orsarese per l’inizio del percorso delle degustazioni, alle ore 20, e, in contemporanea, le vie del centro saranno teatro a cielo aperto per i diversi artisti di strada che si esibiranno in spettacoli sensazionali. La musica itinerante sarà affidata agli Holladura Street Band, mentre giovani artisti sfoggeranno il loro talento in performing art e live music in Piazza Municipio.
A concludere in bellezza la festa, alle ore 22 sarà lo spettacolo musicale di “Nuju” che precederà, in Largo San Michele, il grande concerto di Eusebio Martinelli e The Gipsy Orkestar.