Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
La Festa del Mare è pronta a partire presso la città di Bari, con un totale di circa 40 appuntamenti che coinvolgeranno il capoluogo di regione pugliese dal 10 al 24 agosto con eventi a base di musica, teatro, danza, arte di strada, lungo tutta la città, da Torre a Mare a Santo Spirito, comprendendo anche San Girolamo e Bari Vecchia. L’iniziativa è promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con Puglia Promozione e organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese con la supervisione artistica del Comune di Bari.
Contenuto
Il primo degli appuntamenti previsti per questa Festa del Mare, celebrazione di una delle più belle risorse di tutta la Puglia, è con il Triplo Silent WiFi Concert, una serata da discoteca da svolgere in assoluto silenzio dove la musica sarà udibile direttamente nelle cuffie WiFi date in dotazione a ogni partecipante, il tutto alle ore 21:00 del 10 agosto sulla litoranea di Pane e Pomodoro.
Tutti i giorni, dalle 19:00 alle 2:00, sulla terrazza del Fortino Sant’Antonio, ci sarà il Bari Vinyl Connection, un’esposizione di dischi con relativo dj set, il tutto a cura del Summit Club Bari. Sono tre i quartieri della città di Bari che si affacciano sul mare e in ognuno di questi sono stati organizzati diversi festival della durata di tre giorni. Dal 19 al 21 agosto lungo le vie della città vecchia saranno presenti trampolieri, maghi e musicisti, nell’ambito del B.Arts-Festival degli artisti di strada, sotto l’organizzazione dell’associazione Trik&Ballak.
La rassegna della Festa del Mare è stata presentata dal sindaco della città di Bari Antonio Decaro, dal presidente della regione Puglia Michele Emiliano, dagli assessori a Cultura e Turismo del Comune di Bari e della Regione Puglia, Silvio Maselli e Loredana Capone. L’obiettivo è rinsaldare l’unione tra il mare e il capoluogo di regione, offrendo ai turisti un’ottima ragione per fermarsi lungo le litoranee della città. La Festa del Mare coinvolgerà diversi quartieri, dal 10 al 24 agosto.